missione

Paramito e Santa Helena: condividendo il Pane della compassione-misericordia

Il racconto di una Settimana Santa molto speciale, all’insegna della misericordia   Abbiamo vissuto la Grande Settimana con la gente di due comunità contadine di Barichara (Santander, considerata monumento nazionale di Colombia): Paramito e Santa Helena.   C’erano 20 giovani universitari e professionali, venuti da varie parti del paese, con loro il P. Alonso, missionario della …

Paramito e Santa Helena: condividendo il Pane della compassione-misericordia Leggi altro »

Allah non dorme!

Il racconto di un incontro. Quando l’ Altro ci insegna che cos’è la vera fede Era una notte fredda e una insistente pioggerella batteva, beffarda,la finestra della mia stanza; la tentazione di rimanere a casa, al caldo, dopo una intensa giornata di lavoro s’insinuò lusinghiera dentro di me. Ma il mio pensiero si spostò subito …

Allah non dorme! Leggi altro »

Il soffio vitale di un popolo

L’esperienza del Centro Culturale e Interreligioso IMC e MC di Maúa, Niassa, Mozambico Oggi si parla molto di inculturazione e di interculturalità partendo da punti di vista diversi. Un missionario non è un antropologo animato da filantropia, ma è, anzitutto e soprattutto un discepolo di Gesù che vuole obbedire e dar compimento al suo mandato …

Il soffio vitale di un popolo Leggi altro »

Santiago

L’addio al piccolo Santiago e la dura vita dei cartoneros della periferia di Buenos Aires   E´molto tardi, stasera, ma non  posso dormire. Torno in cappella e nella penombra, solo un raggo di luce illumina il volto della Consolata. Sí, ho bisogno di parlare con Te, Madre della Consolazione e il tuo sguardo mi invita …

Santiago Leggi altro »

Diario di una vittoria

Suor Noelí racconta, passo a passo, la vittoria della sua gente, nella periferia di Ananindeua, in Pará – Brasile      11 gennaio Oggi, 11 gennaio, sento di dover complimentare gli abitanti della Via Barcelar, in Icuì, per la manifestazione che hanno fatto nella strada: la gente è stufa di vivere nel fango. La settimana …

Diario di una vittoria Leggi altro »

La storia di Gunche

L’incontro con il Dio sconosciuto, eppure presente da sempre nella vita di una donna mongola.    Gunche nacque nella campagna del nord della Mongolia, durante il regime comunista. Quando era piccola, suo padre era solito dirle: “Quando sarai grande, dovrai rispettare Dio, perché c’è un Dio che è il Signore del cielo e della terra, …

La storia di Gunche Leggi altro »

La donna Bijagò

Il popolo Bijagò della Guinea Bissau e il ruolo della donna nella società tradizionale Piccolo paese dell’Africa occidentale, la Guinea-Bissau è immensa nella sua diversità e ricchezza culturale. Affacciata sull’oceano Atlantico, è composta da una parte continentale e una insulare (l’Arcipelago delle Bijagós, con circa 80 isole, di cui solo 23 abitate): della superficie totale …

La donna Bijagò Leggi altro »

Tessendo la vita

La vita della donna Wichi in Comandancia  Frías, nel Chaco (Argentina), con le sue lotte quotidiane e la presenza di Dio Consolatore. “Animali adatti per il clima dell’Impenetrabile, il clima più duro del paese…” dice la pubblicità della radio locale, promossa da una azienda agricola che alleva tori riproduttori. Annuiamo con la testa: stiamo viaggiando …

Tessendo la vita Leggi altro »