Migranti

Quando il migrante parla la mia stessa lingua

“Siamo viandanti e andiamo per la stessa strada: saremmo stupidi, se non ci aiutassimo”. Il fenomeno della migrazione in America Secondo il rapporto 2017 dell’OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni), l’agenzia dell’ONU che studia i flussi migratori, il Sud America sta diventando un vero e proprio coacervo di flussi intraregionali differenti. Stando ai dati forniti …

Quando il migrante parla la mia stessa lingua Leggi altro »

Da sconosciuti a fratelli e sorelle

Come di consueto, la diocesi di Taranto ha celebrato la festa dei Popoli  Torna a Taranto la Festa dei Popoli diocesana, manifestazione che, giunta alla quattordicesima edizione, si è tenuta nel pomeriggio di domenica, 14 maggio, presso la Concattedrale “Gran Madre di Dio” di Taranto, sul cui sagrato le comunità etniche allestirono stand culturali, artigianali, …

Da sconosciuti a fratelli e sorelle Leggi altro »

“Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”

 GIORNATA MONDIALE DELLA PACE. Messaggio di Papa Francesco 1°. Gennaio 2018 “Osservando i migranti e i rifugiati, questo sguardo saprà scoprire che essi non arrivano a mani vuote: portano un carico di coraggio, capacità, energie e aspirazioni, oltre ai tesori delle loro culture native, e in questo modo arricchiscono la vita delle nazioni che li …

“Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace” Leggi altro »

Rohingya, i “boat people” dimenticati dell’Asia

Non appaiono mai sui quotidiani, nessuna tv si occupa di loro, niente soccorsi in mare, nulla di nulla. Eppure anche loro stanno vivendo da anni uno dei drammi umanitari più pesanti del nostro tempo. Sono i Rohingya, una minoranza etnica di origine indo-ariana di 900.000 unità, non riconosciuta dal governo, di religione musulmana ed originaria …

Rohingya, i “boat people” dimenticati dell’Asia Leggi altro »

Il vostro affetto mi ha cambiato la vita

La vera jihad di un giovane, nel suo cammino verso la libertà Sei mesi fa, quando dalla Caritas cittadina mi chiesero di far parte di un’equipe per accompagnarlo più da vicino, Islam era uno di quei ragazzi che l’opinione pubblica definisce come: giovani devianti, delinquenti, bulli violenti, ragazzi difficili, e addirittura ragazzi “perduti”, cioè senza …

Il vostro affetto mi ha cambiato la vita Leggi altro »

Nessuno è straniero nella comunità cristiana

Le migrazioni, oggi, non sono un fenomeno limitato ad alcune aree del pianeta, ma toccano tutti i continenti e vanno sempre più assumendo le dimensioni di una drammatica questione mondiale. Sono in primo luogo i minori a pagare i costi gravosi dell’emigrazione, provocata quasi sempre dalla violenza, dalla miseria e dalle condizioni ambientali, fattori ai …

Nessuno è straniero nella comunità cristiana Leggi altro »

Migrantes: Santa Cecilia vissuta con gli equipaggi delle navi

Il Vangelo anche a bordo delle navi Anche sulle navi ormeggiate al porto mercantile è stata festeggiata Santa Cecilia. Pettole bollenti sono state infatti servite dai volontari dell’Apostolato del mare “Stella Maris” agli equipaggi di ogni nazionalità. La “Pettolata del porto”, s’intitola infatti questa iniziativa, viene organizzata da diversi anni per condividere un momento di …

Migrantes: Santa Cecilia vissuta con gli equipaggi delle navi Leggi altro »

AVVENTO: tempo di speranza

L’angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: “Alzati, prendi il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo”(Mt 2,13-15) Ancora una volta entriamo nell’Avvento, l’inizio di un nuovo anno liturgico. L’Avvento è la porta attraverso la quale …

AVVENTO: tempo di speranza Leggi altro »

Minori migranti: Solo un problema?

Parlare di emergenza per quanto concerne l’immigrazione è ormai divenuta una tragica consuetudine e quello di “abituarsi” alle immagini di decine di disperati che affrontano viaggi massacranti è più che un rischio. Eppure un discorso a parte e, se si vuole, ancora più drammatico, è quello che concerne i migranti minori, spesso piccoli o piccolissimi. …

Minori migranti: Solo un problema? Leggi altro »