
Ancora oggi è possibile dire SI a Dio e alla missione? A Caprie (TO) nella sede del Noviziato Internazionale, si sono celebrate le Prime Professioni religiose nel giorno della festa...
01036 Nepi (VT)
contattaci!
Ancora oggi è possibile dire SI a Dio e alla missione? A Caprie (TO) nella sede del Noviziato Internazionale, si sono celebrate le Prime Professioni religiose nel giorno della festa...
“Una festa che tocca il nostro cuore” così è stata definita da Madre Lucia Bortolomasi, Superiora generale delle Missionarie della Consolata, la celebrazione della prima festa di San Giuseppe Allamano dopo la...
Cammino sul Lungotevere, dopo un’intensa giornata vissuta al Seminario Professionale per Comunicatori della Chiesa, promosso dalla Pontificia Università della Santa Croce di Roma. Nel cuore risuonano tante idee e intuizioni...
Una mostra per il Giubileo 2025 nell’atrio dell’Aula Paolo VI, iniziativa promossa dalla Società San Paolo e dalle Figlie di San Paolo, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione e...
Suor Simona Brambilla, missionaria della Consolata, è stata nominata dal Santo Padre Papa Francesco Prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Dopo...
Natale della Speranza Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento, ma l’angelo disse...
L’8 dicembre, nella Casa generalizia delle Missionarie della Consolata a Nepi, è avvenuta la Professione Perpetua di 4 Sorelle: Suor Ligia, portoghese, missionaria in Brasile – Amazzonia Suor Immaculate, ugandese,...
Dal 27 ottobre al 10 novembre si è tenuto a Torino, in Casa Madre, un incontro di formazione e programmazione che ha coinvolto tutta la leadership dell'Istituto Missionarie della Consolata
Dal 2011 Suor Renata Conti, missionaria della Consolata, svolge il servizio della postulazione per l’Istituto. Nella sua ricca esperienza ha portato avanti il processo di riconoscimento del martirio, che ha...
Ti ringraziamo, o Dio, fonte di ogni bene, per aver donato alla chiesa e al mondo san Giuseppe Allamano. Sollecito nel servizio del tuo popolo, si spese in umiltà e...
Stiamo entrando nella settimana tanto attesa, che ci porterà alla proclamazione della santità di Giuseppe Allamano! Le celebrazioni di Roma inizieranno sabato 19 ottobre e si concluderanno lunedì 21 ottobre,...
Siamo nel mese dedicato alle missioni: il Beato Giuseppe Allamano fu sostenitore di iniziative per sensibilizzare al compito missionario di ogni Chiesa locale, e nel 1912 scrisse una lettera al...
Mauro Brucalassi, laico missionario della Consolata di Torino, convidivide chi è per lui il Beato Giuseppe Allamano Se devo dire chi è per me il Beato Allamano non ho alcun...
Si è svolta a Torino, nella Casa Madre dell’Istituto Suore Missionarie della Consolata, la VI Conferenza della Regione Europa, a cui hanno partecipato 23 Sorelle, in rappresentanza di tutte le...
Durante il Concistoro Ordinario Pubblico questo lunedì 1° luglio, Papa Francesco ha annunciato che la canonizzazione del Beato Giuseppe Allamano, fondatore degli Istituti Missionari della Consolata, si terrà DOMENICA 20 OTTOBRE 2024...
Padre PIetro Trabucco ripercorre la traiettoria missionaria del Beato Giuseppe Allamano, dalla gioventù alla fondazione degli istituti missionari
Suor Raffaelda racconta il suo servizio al Santuario della Consolata, luogo di missione nella preghiera, di ascolto e di consolazione
Dall'11 al 19 maggio si è tenuto l'incontro di Centro Istituto a Nepi, nella Casa generalizia delle Missionarie della Consolata
Chiamate dallo Spirito Santo a partecipare al Carisma, dono di Dio al Padre Fondatore, Giuseppe Allamano, offriamo la vita per sempre a Cristo, nella missione ad gentes, ossia ai non cristiani, per l’annuncio di salvezza e consolazione.
San Giuseppe Allamano
dalle 08.30 alle 18.00
24h
© 2024 Created with Royal Elementor Addons