CONSEGNATA UNA FEDE “DAI NONNI”
“La Chiesa cattolica in Kirghizistan è radicata da moltissimo tempo, ma ha subito grandi cambiamenti nel corso della storia: presente nel Paese da almeno 150 anni, la comunità cattolica è stata tradizionalmente composta da cittadini tedeschi, polacchi o ucraini. Per decenni queste persone hanno vissuto clandestinamente, sotto le persecuzioni del regime sovietico. Nonostante questo, la …