Diritti Umani

“Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”

 GIORNATA MONDIALE DELLA PACE. Messaggio di Papa Francesco 1°. Gennaio 2018 “Osservando i migranti e i rifugiati, questo sguardo saprà scoprire che essi non arrivano a mani vuote: portano un carico di coraggio, capacità, energie e aspirazioni, oltre ai tesori delle loro culture native, e in questo modo arricchiscono la vita delle nazioni che li …

“Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace” Leggi altro »

Rohingya, i “boat people” dimenticati dell’Asia

Non appaiono mai sui quotidiani, nessuna tv si occupa di loro, niente soccorsi in mare, nulla di nulla. Eppure anche loro stanno vivendo da anni uno dei drammi umanitari più pesanti del nostro tempo. Sono i Rohingya, una minoranza etnica di origine indo-ariana di 900.000 unità, non riconosciuta dal governo, di religione musulmana ed originaria …

Rohingya, i “boat people” dimenticati dell’Asia Leggi altro »

I’m albino

La condizione degli albini in Tanzania è stata, negli ultimi anni, estremamente allarmante. Era il 2008 quando è iniziata la vera e propria “mattanza” e io ero in Tanzania. Dal nord, dalle regioni più povere al confine con il lago Vittoria, si diffuse la credenza messa in scena da guaritori locali, che l’avere un amuleto …

I’m albino Leggi altro »

Contro la violenza sulle donne

Oggi in tutto il mondo si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, voluta e promossa dall’Assemblea Generale della Nazioni nel 1999 che aveva scelto Il 25 novembre come Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Purtroppo nonostante da 17 anni ogni anno si celebra e si riflette su questa triste …

Contro la violenza sulle donne Leggi altro »

Minori migranti: Solo un problema?

Parlare di emergenza per quanto concerne l’immigrazione è ormai divenuta una tragica consuetudine e quello di “abituarsi” alle immagini di decine di disperati che affrontano viaggi massacranti è più che un rischio. Eppure un discorso a parte e, se si vuole, ancora più drammatico, è quello che concerne i migranti minori, spesso piccoli o piccolissimi. …

Minori migranti: Solo un problema? Leggi altro »

Una rabbia trasformata in Nobel

L’incredibile storia di un uomo che nel 2014 vince il Nobel per la Pace, iniziando da un’arrabbiatura Si trovava nel suo caotico ufficio, nella trafficatissima Nuova Delhi, quando apprese su Twitter di aver vinto il Nobel per la Pace 2014 insieme alla giovane pakistana Malala Yousafzai, paladina della lotta per il diritto all’istruzione femminile. Pochi …

Una rabbia trasformata in Nobel Leggi altro »

Chi sono i Nasa? – Parte I

Localizzazione Attualmente il Popolo Nasa è situato in sette Regioni al sud e sud-ovest della Colombia, sulla Cordigliera centrale delle Ande (Cauca, Valle, Huila e Tolima) e nella zona amazzonica (Caquetá, Putumayo e Meta), per un totale di circa 220.000 persone. È un popolo originariamente amazzonico che si è poi convertito in andino assumendo come …

Chi sono i Nasa? – Parte I Leggi altro »