Chiesa

CHIESA CATTOLICA IN MONGOLIA: 30 ANNI DI AMICIZIA

Il 10 luglio 2022, nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, a Ulaanbaatar, una solenne celebrazione eucaristica ha ricordato l’arrivo dei primi tre missionari cattolici nel Paese, appartenenti alla Congregazione dei Missionari del Cuore Immacolato di Maria (CICM), avvenuto esattamente in questo giorno nel 1992.    La celebrazione, presieduta da Mons. Giorgio Marengo, prefetto apostolico di …

CHIESA CATTOLICA IN MONGOLIA: 30 ANNI DI AMICIZIA Leggi altro »

LA CHIESA DELL’IRAQ

Quando questo numero di “Andare” sarà fra le mani dei lettori, Papa Francesco sarà appena tornato, dal suo storico, e, in questo caso lo si può davvero dire, viaggio in Iraq, dal 5 all’8 marzo: sarà stata la prima volta di un successore di Pietro fra le comunità cristiane dove ancora si parla e prega …

LA CHIESA DELL’IRAQ Leggi altro »

SIETE TUTTI FRATELLI

Da più parti è stato affermato che la visita di Francesco in Iraq, suo 33o viaggio apostolico, sarebbe la più importante del suo Pontificato. Di certo incalcolabile ne è la portata storica, insieme a quella che è stata definita ‘geopolitica della prossimità’, ragione ultima di tutti i viaggi papali. Lo stesso Pontefice ha ribadito di aver …

SIETE TUTTI FRATELLI Leggi altro »

EDUCHIAMOCI ALL’INTERCULTURALITÀ

Come fare? Prima di tutto non possiamo capire una cultura applicando pari pari i criteri di interpretazione che funzionano a casa nostra. Bisogna conoscere quel mondo “a pelle” o per lo meno avvicinarsi con tanta umiltà, per capire quali sono gli elementi che toccano in profondità il cuore di quel popolo. E avere pazienza e …

EDUCHIAMOCI ALL’INTERCULTURALITÀ Leggi altro »

UN’ESEMPLARE TRADIZIONE DI ACCOGLIENZA

IN UNA REGIONE DI ORIGINE, DESTINAZIONE E TRANSITO DI MIGRANTI, QUAL È L’AMERICA DEL SUD, LA CHIESA CONTINUA A SVOLGERE UN RUOLO SIGNIFICATIVO NEL PROMUOVERE L’ACCOGLIENZA SIA DI QUANTI SI SPOSTANO ALL’INTERNO DEL SUBCONTINENTE SIA DI QUANTI PROVENGONO DA ALTRI CONTINENTI, COMPRESO QUELLO EUROPEO. Per la Chiesa, migrare non è un delitto né un peccato. …

UN’ESEMPLARE TRADIZIONE DI ACCOGLIENZA Leggi altro »

La Chiesa ideale

  Il Gesù che sale al cielo, lasciando apparentemente soli i suoi discepoli, affida a loro la prosecuzione della sua opera. Gesù non sarà più fisicamente presente nella storia, ma a rappresentarlo, a farlo conoscere, a farlo incontrare, sarà la Chiesa, il “corpo di Cristo” (1 Cor 12,28; Ef 4,11). Uno dei libri del Nuovo …

La Chiesa ideale Leggi altro »

Donne e Chiesa

L’autrice dell’articolo è coordinatrice capo del Servizio Culturale de “L’Osservatore Romano” e collabora nella redazione della rivista “Donne, Chiesa, mondo”. Le siamo grate per questo valido contributo ad un tema molto attuale nella Chiesa di oggi. Città del Vaticano, giovedì 12 maggio, aula Paolo VI: parlando a braccio, Papa Francesco risponde alle domande che, rispettose …

Donne e Chiesa Leggi altro »