America

UN’ESEMPLARE TRADIZIONE DI ACCOGLIENZA

IN UNA REGIONE DI ORIGINE, DESTINAZIONE E TRANSITO DI MIGRANTI, QUAL È L’AMERICA DEL SUD, LA CHIESA CONTINUA A SVOLGERE UN RUOLO SIGNIFICATIVO NEL PROMUOVERE L’ACCOGLIENZA SIA DI QUANTI SI SPOSTANO ALL’INTERNO DEL SUBCONTINENTE SIA DI QUANTI PROVENGONO DA ALTRI CONTINENTI, COMPRESO QUELLO EUROPEO. Per la Chiesa, migrare non è un delitto né un peccato. …

UN’ESEMPLARE TRADIZIONE DI ACCOGLIENZA Leggi altro »

UN SINODO CHE CI RIGUARDA TUTTI

Il Sinodo panamazzonico sarà una tappa importante nel cammino della Chiesa, impegnata in difesa dell’Amazzonia e dei popoli che la abitano. Questo impegno non è certo recente o improvvisato: a confermarlo basterebbe il lungo elenco di missionari uccisi perché, nel loro servizio di evangelizzazione, hanno lottato a fianco degli Indios, come illustra la serie di …

UN SINODO CHE CI RIGUARDA TUTTI Leggi altro »

La nostra missione tra i popoli indigeni in America

Noi, Suore Missionarie della Consolata, come consacrate per la missione, privilegiamo l’annuncio del Vangelo alle genti,  per questa ragione,  nel continente America, siamo particolarmente impegnate, nel ministero tra i popoli indigeni. Camminiamo con loro approfondendo la loro cultura, li sosteniamo nelle lotte per i propri’ diritti (umani, sociali…) li accostiamo con grande rispetto delle loro …

La nostra missione tra i popoli indigeni in America Leggi altro »