ad gentes

NEL POPOLO DI DIO NON CI SONO STRANIERI

La mobilità umana è un connotato fondamentale della storia e una caratteristica strutturale del mondo attuale. Le migrazioni hanno assunto oggi specificità inedite che richiedono continuamente nuove soluzioni e una riflessione ampia che consideri le implicazioni economiche, politiche, sociali, culturali e spirituali di questo fenomeno. Tale cambiamento profondo delle nostre società non può che informare anche la nostra analisi e la nostra pratica della missione, tra l’ad gentes e l’inter gentes, ovvero le persone con cui già con-viviamo.

Verso l’Asia

L’Istituto continua a compiere passi significativi verso la realizzazione di un grande sogno: l’apertura di due comunità in Asia Centrale: in Kazakistan e Kirghizistan Fin dal Capitolo Generale del 2017 abbiamo iniziato a coltivare un sogno, anzi: a concretizzarlo, perché il sogno già era vivo in ciascuna di noi: aprirci all’annuncio di Gesù ai non …

Verso l’Asia Leggi altro »

Una missione in punta di piedi

Suor Lucia Bortolomasi è stata una delle pioniere della missione in Mongolia. In questo breve articolo ci racconta sinteticamente quanto difficile sia stato l’inizio, ma anche la gioia di aver sperimentato la presenza del Signore quale protagonista della loro vita e della loro missione. Partecipare all’apertura di una nuova missione è indubbiamente una grazia, un …

Una missione in punta di piedi Leggi altro »