spiritualità

Anniversario del nostro caro Padre Fondatore Beato Giuseppe Allamano

32 anni fa, il 7 ottobre 1990, veniva Beatificato da San Giovanni Paolo II il Beato Giuseppe Allamano, fondatore degli Istituti Missionari della Consolata. Lo vogliamo ricordare e celebrare con un canto composto da una giovane del Kenya, paese che ha accolto i primi missionari e missionarie della Consolata, e che oggi ha una Chiesa …

Anniversario del nostro caro Padre Fondatore Beato Giuseppe Allamano Leggi altro »

ESTER, LA FESTA NASCOSTA

“Hadàssa, cioè Ester”: questo è il doppio nome della protagonista dell’omonimo libro biblico (2,7). E mentre il nome ebraico Hadàssa sembra essere riconducibile a hadàs, il “mirto”, la pianta che costituisce uno dei simboli del ritorno d’Israele dall’esilio babilonese verso la propria terra, secondo quanto scrive il profeta Isaia: “Invece di ortiche crescerà mirto” (Is 55,13), il …

ESTER, LA FESTA NASCOSTA Leggi altro »

Ferro e Fuoco

SPUNTI DALL’ESPERIENZA DI UNA CONGREGAZIONE FEMMINILE MISSIONARIA IN DIALOGO CON TERESA DI LISIEUX «… una sola missione non mi basterebbe, vorrei al tempo stesso annunciare il Vangelo nelle cinque parti del mondo, e fino alle isole più remote. Vorrei essere missionaria non soltanto per qualche anno, ma vorrei esserlo stata fin dalla creazione del mondo, …

Ferro e Fuoco Leggi altro »

UN DIO FEMMINISTA

È chiaro che non possiamo parlare di femminismo nella Bibbia, sia perché il termine e la realtà collegata sono molto più recenti, sia perché il mondo culturale che ha dato origine alla Bibbia era, semmai, decisamente maschilista. Proprio però se teniamo in considerazione questa trasparente verità, possiamo apprezzare fino in fondo il fatto di trovare …

UN DIO FEMMINISTA Leggi altro »

San Cura Brochero, il Gaucho di Dio

SAN JOSÉ GABRIEL DEL ROSARIO BROCHERO: EL GAUCHO DE DIOS La lettera che Papa Francesco ha scritto il 14 settembre 2015 a Mgr. José Maria Arancedo, Arcivescovo di Santa Fe e Presidente della Conferenza Episcopale Argentina, in occasione della beatificazione di Padre José Gabriel del Rosario Brochero, è un elogio stupendo della missione e della …

San Cura Brochero, il Gaucho di Dio Leggi altro »

PERFETTA DISCEPOLA DI CRISTO

Il paradigma di “Maria, perfetta discepola di Cristo”, oggi ha un posto centrale nella spiritualità e nella teologia della Chiesa. È un invito a tornare alla prima fonte, la Sacra Scrittura, per raccogliere gli elementi essenziali della fede cristiana che viviamo e annunciamo. Un invito a imparare, come Maria, il linguaggio dello Spirito che sussurra, …

PERFETTA DISCEPOLA DI CRISTO Leggi altro »

Seguire Gesù è la meta del discepolo

Da Luca 9,51-56: – In quel tempo Gesù prese in disparte i dodici e disse loro “Ecco, noi saliamo a Gerusalemme, e si adempirà tutto quello che è stato scritto dal profeta riguardo al Figlio dell’Uomo. Sarà consegnato ai pagani, schernito, flagellato, coperto di sputi. E dopo averlo flagellato, lo uccideranno, ma il terzo giorno …

Seguire Gesù è la meta del discepolo Leggi altro »

IL DISCEPOLO AMATO

Abbiamo la testimonianza nel Vangelo di una speciale predilezione da parte di Gesù per uno dei suoi discepoli, quello che lo stesso Vangelo chiama più volte «il discepolo che Gesù amava». A questo riguardo occorre dire alcune cose:»» Innanzitutto il «discepolo amato» rimane anonimo lungo tutto il racconto. La sua identificazione con l’Apostolo Giovanni è …

IL DISCEPOLO AMATO Leggi altro »

Io sono una missione su questa terra

Suggestioni missionarie «La missione al cuore del popolo non è una parte della mia vita, o un ornamento che mi posso togliere, non è un’appendice, o un momento tra i tanti dell’esistenza. È qualcosa che non posso sradicare dal mio essere se non voglio distruggermi. Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo …

Io sono una missione su questa terra Leggi altro »