Rubrica

Parlando di amore…

Nella Bibbia troviamo temi, toni e modalità di scrittura estremamente vari. C’è ad esempio un libretto che, se fosse tradotto in modo un po’ coraggioso, con quella libertà interpretativa che aiuta il lettore moderno a capire il senso di un discorso e che spesso i teologi applicano ad altri passi, potrebbe facilmente scandalizzare alcuni credenti, …

Parlando di amore… Leggi altro »

Tutto è vapore

Havèl havalìm, haqqòl hàvel. La poesia richiede anche di essere ascoltata, e chi sa scrivere bene poesia non si dimentica che questa si affida anche ai suoni, ai ritmi. «Vanità delle vanità, tutto è vanità»: così lo capiamo meglio, ma forse è meno ammaliante. E non è neanche del tutto preciso. Giudizio morale? Nell’interpretazione cristiana …

Tutto è vapore Leggi altro »

La magia del quotidiano

La Bibbia è piena di personaggi storici, straordinari, eccezionali, di vicende uniche, miracolose e stravolgenti. Ma in realtà è anche zeppa di normalità, di esistenze che ci sembrano quotidiane, comuni, che non hanno lasciato tracce sui libri di storia. Eppure, sono storie non meno interessanti… Un uomo buono e sfortunato Il libro racconta la vita …

La magia del quotidiano Leggi altro »

Convegno Murang’a 2 – Notizie 3° giorno

3° giorno, 15 giugno E così anche il terzo giorno del nostro Convegno Murang’a 2 si è concluso, proprio quando sembra che siamo ormai tutti abituati (e gioiosamente devoti) al nostro appuntamento quotidiano online. Davvero il mondo sembra rimpicciolirsi, se guardato attraverso le possibilità che la connessione ci offre. E così da Mongolia e Corea, …

Convegno Murang’a 2 – Notizie 3° giorno Leggi altro »

Convegno di Murang’a – Notizie 2° giorno

Puntuali e un po’ più disinvolti nell’uso delle tecnologie, ci ritroviamo oggi più numerosi di ieri, dall’altra parte degli schermi: è un tripudio di saluti in tutte le lingue possibili.   Con il tema di questo secondo giorno del Convegno facciamo un vero e proprio salto nel tempo e ci immergiamo nell’evento delle Conferenze di …

Convegno di Murang’a – Notizie 2° giorno Leggi altro »

CONVEGNO MURANG’A 2 – Notizie 1° giorno

13 giugno ’22 Murang’a 2, 1° giorno. Se le Conferenze di Murang’a del 1904 contavano con la partecipazione di 10 missionari riuniti a Fort Hall, oggi, 13 giugno 2022, il Convegno Internazionale della Famiglia Consolata Murang’a 2 ha preso il via con 656 partecipanti iscritti, tra IMC, MC e LMC, appartenenti a quattro continenti e …

CONVEGNO MURANG’A 2 – Notizie 1° giorno Leggi altro »

Ferro e Fuoco

SPUNTI DALL’ESPERIENZA DI UNA CONGREGAZIONE FEMMINILE MISSIONARIA IN DIALOGO CON TERESA DI LISIEUX «… una sola missione non mi basterebbe, vorrei al tempo stesso annunciare il Vangelo nelle cinque parti del mondo, e fino alle isole più remote. Vorrei essere missionaria non soltanto per qualche anno, ma vorrei esserlo stata fin dalla creazione del mondo, …

Ferro e Fuoco Leggi altro »

Passare la Pasqua

Gesù di Nazaret muore nei giorni di Pasqua, dopo averla celebrata a Gerusalemme. Solo un caso? Forse non del tutto. La Pasqua era già una grande festa ebraica, teologicamente la più importante, anche se magari tanti ebrei potevano sentirne altre con più trasporto (in fondo, anche oggi probabilmente molti cristiani vivono più intensamente il Natale …

Passare la Pasqua Leggi altro »

Gli operai nascosti

La storia, i giornali, le notizie si occupano dei grandi fatti, dei grandi personaggi. Quelli che la maggior parte di noi non conosce mai. Eppure, le nostre vite sono solitamente segnate e in modo importante da personaggi che la storia non ricorderà, come quei medici ed infermieri che nei primi tempi della pandemia si sono …

Gli operai nascosti Leggi altro »