Intervista a P. Giorgio Marengo IMC
Video Intervista a p. Giorgio Marengo IMC, nuovo Prefetto Apostolico di Ulaanbaatar, Mongolia
Video Intervista a p. Giorgio Marengo IMC, nuovo Prefetto Apostolico di Ulaanbaatar, Mongolia
Video sulla missione in Mongolia. L’inverno e il suo impatto nella vita missionaria
A nord di Ulaan Baatar, capitale della Mongolia, c’è Chingeltei, una delle quattro montagne sacre che attorniano la città. Andando in quella direzione, arrivati a Dambiin Buudal e girando a sinistra, si entra in una valletta dove i missionari e le missionarie della Consolata hanno comprato un terreno. Qui vivono immigrati dalla campagna che si …
In quali paesi hai lavorato? Ho studiato in Italia nel tempo della mia formazione teologica, quindi ho studiato musica sacra per tre anni, e quindi sono andata in Inghilterra più di un anno. Sono poi arrivata in Kenya, dove ho vissuto la mia esperienza di missione in Makema per due anni. E’ stato lì dove …
Suor Lucia Bortolomasi è stata una delle pioniere della missione in Mongolia. In questo breve articolo ci racconta sinteticamente quanto difficile sia stato l’inizio, ma anche la gioia di aver sperimentato la presenza del Signore quale protagonista della loro vita e della loro missione. Partecipare all’apertura di una nuova missione è indubbiamente una grazia, un …
Ecco il “dietro le quinte” di questo sito: il suo nome è Webmissio. Webmissio è l’equipe che nel nostro Istituo si occupa della comunicazione nel web. Ma Webmissio sono nomi e persone concrete, e dopo tre anni di lavoro, forse è giunto il momento di presentarci: siamo suor Sandra, argentina, in missione in Mongolia; suor …
Una famiglia cattolica mongola testimonia la propria fede e come questa ha cambiato la loro vita. Sono Otgonbayar (la moglie) e Tsagaana (il marito); hanno tre figli, tutti maschi. I primi due hanno 20 e 17 anni, il più piccolo 6. La coppia ha ricevuto il sacramento del matrimonio un anno fa. Otgonbayar è catechista …
“Se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti da me” (Gen 18,3) sono le parole con le quali Abramo saluta i tre viaggiatori sconosciuti alle Querce di Mamre. Parole di invito che diventano supplica ad accettare l’ospitalità offerta. Nel mondo del nomade, offrire ospitalità è tanto importante quanto accettarla. Da quando …
Papa Francesco, in questo Anno Santo della Misericordia, nel suo messaggio per la Quaresima, ci invitava a riflettere sulle opere di misericordia, riprendendo la bolla di indizione del Giubileo “Misericordiae Vultus”, laddove si dice che “la nostra fede si traduce in atti concreti e quotidiani, destinati ad aiutare il nostro prossimo nel corpo e nello …
L’incontro con il Dio sconosciuto, eppure presente da sempre nella vita di una donna mongola. Gunche nacque nella campagna del nord della Mongolia, durante il regime comunista. Quando era piccola, suo padre era solito dirle: “Quando sarai grande, dovrai rispettare Dio, perché c’è un Dio che è il Signore del cielo e della terra, …