Mongolia

CHIESA CATTOLICA IN MONGOLIA: 30 ANNI DI AMICIZIA

Il 10 luglio 2022, nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, a Ulaanbaatar, una solenne celebrazione eucaristica ha ricordato l’arrivo dei primi tre missionari cattolici nel Paese, appartenenti alla Congregazione dei Missionari del Cuore Immacolato di Maria (CICM), avvenuto esattamente in questo giorno nel 1992.    La celebrazione, presieduta da Mons. Giorgio Marengo, prefetto apostolico di …

CHIESA CATTOLICA IN MONGOLIA: 30 ANNI DI AMICIZIA Leggi altro »

Rosso cardinale

Il 28 agosto 2022, XXII Domenica del Tempo Ordinario, in cui la liturgia ci consegna immagini di umiltà, piccolezza, mitezza e servizio, abbiamo celebrato a Nepi una Eucaristia di… Famiglia Consolata, ringraziando con gioia Dio per il dono della chiamata del nostro Fratello, Padre Giorgio Marengo, Missionario della Consolata e Prefetto Apostolico di Mongolia, al …

Rosso cardinale Leggi altro »

Mi chiamo Perlimaa

Anche la chiesa in Mongolia è un piccolo gregge, composto per lo più da persone adulte che, entrate in contatto con i missionari stranieri presenti nel paese dagli anni 90, hanno conosciuto il Dio della Misericordia e hanno accolto il Vangelo. Abbiamo ascoltato e raccolto la voce di Perlimaa, una delle prime ad abracciare la …

Mi chiamo Perlimaa Leggi altro »

In tempi di covid, una saggezza da imitare

Ricordo che nel mese di marzo, mio fratello mi fece arrivare un’intervista fatta al professor Woo-Jo Kim, direttore dell’ospedale universitario di Guro in Corea del Sud, che nelle sue riflessioni diceva: “Ogni Paese sta affrontando la pandemia partendo dalla sua cultura e dalle sue possibilità”. Questa frase si avvera nella realtà del popolo mongolo. Vedendo …

In tempi di covid, una saggezza da imitare Leggi altro »

Una missione in punta di piedi

Suor Lucia Bortolomasi è stata una delle pioniere della missione in Mongolia. In questo breve articolo ci racconta sinteticamente quanto difficile sia stato l’inizio, ma anche la gioia di aver sperimentato la presenza del Signore quale protagonista della loro vita e della loro missione. Partecipare all’apertura di una nuova missione è indubbiamente una grazia, un …

Una missione in punta di piedi Leggi altro »