Camisassa

La morte del Can. Camisassa

Suor Ambrosina Riccardi testimonia gli ultimi attimi di vita del Canonico Giacomo Camisassa. Li ricordiamo anche noi, dopo 100 anni Nel profondo dolore, ebbi la fortuna di raccogliere le Sue ultime parole. Era il 18 agosto del 1922, ore 8 p.m. Tutti i Superiori della Consolata, compreso il nostro veneratissimo Padre Fondatore, erano a cena. …

La morte del Can. Camisassa Leggi altro »

Promozione vocazionale: Sì? Come?

Un altro tassello sulla vita del Can. Camisassa con il Beato Giuseppe Allamano: personalità molto diverse, però in grande intesa, tanto che li consideriamo il Fondatore e Cofondatore della nostra famiglia missionaria! E’ risaputo come il Fondatore fosse prudente nel campo della promozione vocazionale. Procedeva piuttosto lentamente, privilegiando la “qualità” dei soggetti sul loro numero. …

Promozione vocazionale: Sì? Come? Leggi altro »

“Scrivigli più spesso”

“Scrivigli più spesso” sono parole del Camisassa che Fr. Benedetto Falda ricevette dopo appena cinque mesi dal suo ingresso in Kenya. È interessante notare che un simile invito, cioè a scrivere all’Allamano, non l’ha ricevuto solamente Fr. Benedetto. Il Camisassa era convinto che ai missionari e alle missionarie era indispensabile un contatto frequente e diretto …

“Scrivigli più spesso” Leggi altro »

La vita del Canonico Giacomo Camisassa

 Il 18 agosto 2022 ricorre il centenario della morte del Canonico Giacomo Camisassa, cofondatore degli Istituti Missionari della Consolata. Lo ricordiamo con molta gratitudine, e ve lo presentiamo come una presenza cara e importante per noi. Giacomo Camisassa nacque in Caramagna Piemonte il 27 settembre 1854, da Gabriela Camisassa e Agnese Perlo, modesti contadini. Fu …

La vita del Canonico Giacomo Camisassa Leggi altro »