Asia

Il mese di maggio in Kazakistan

Suor Claudia, missionaria della Consolata, ci racconta come si vive il mese di maggio in Kazakistan, nella piccola missione di Zhanashar In questo mese di maggio nella nostra missione in Zhanashar, in Kazakistan, prepariamo una bella preghiera per onorare la nostra mamma Maria, nel mese dedicato a lei. Nel pomeriggio, dopo la preghiera del santo rosario e la santa …

Il mese di maggio in Kazakistan Leggi altro »

Il fuoco della missione: inizia il Capitolo Generale

Dall’ 8 maggio 2023 inizia il XII Capitolo Generale delle Suore Missionarie della Consolata, dal titolo: “Il fuoco della missione”. Le sorelle scelte come membri del Capitolo sono già arrivate a Nepi, dove stanno vivendo un tempo di riflessione e preparazione prossima al Capitolo. Il Capitolo Generale è la più alta autorità di una congregazione: …

Il fuoco della missione: inizia il Capitolo Generale Leggi altro »

Missionarie della Consolata in Kirghizistan

Quattro chiacchiere con.. Suor Yudith

Suor Yudith, missionaria della Consolata tanzaniana, ha una ricca esperienza missionaria in Colombia, ed ora in Kirghizistan: vi invitiamo a fare quattro chiacchiere con lei… Qual è il dono più grande che ti ha fatto Colombia? Certamente di vivere la allegria della mia consacrazione, di saper ricevere e dare, scambio di valori umano e cristiano. …

Quattro chiacchiere con.. Suor Yudith Leggi altro »

FIRE! Preparate il cammino!

Siamo in tempo d’Avvento e la Parola di Dio ripete ai nostri cuori “preparate il cammino…” in russo: “приготовьте путь…” In questi tempi i nostri cammini sono pieni di neve siamo sui -5°C ai -15°C in media, e così camminare fuori casa implica vestirsi come una cipolla con tanti strati. E’ una esperienza bellissima contemplare quel bianco sulle strade con …

FIRE! Preparate il cammino! Leggi altro »

Due mani donate per la pace

Giappone/Sudafrica: È stato assegnato a padre Michael Lapsley il prestigioso riconoscimento giapponese Premio Niwano per la pace 2022: “Ha sviluppato la sua spiritualità a partire dalle riflessioni sull’ingiustizia, il dolore e la sofferenza causate dalle disuguaglianze sociali, attraverso la conoscenza della Bibbia, ma tramite un appello ‘universale e interreligioso’” riferisce la nota. Neozelandese, nel 1973, anno …

Due mani donate per la pace Leggi altro »

Passi verso la pace

Abbiamo chiesto a un amico afgano quali pensa siano i passi necessari verso una reale pace, sia in Afganistan, che in ogni parte del mondo, lacerato da tanti conflitti La mia comprensione basata sulle prove storiche e l’esperienza dei colloqui di pace falliti in Afghanistan in vari momenti, suggeriscono che il futuro di una pace …

Passi verso la pace Leggi altro »

Rosso cardinale

Il 28 agosto 2022, XXII Domenica del Tempo Ordinario, in cui la liturgia ci consegna immagini di umiltà, piccolezza, mitezza e servizio, abbiamo celebrato a Nepi una Eucaristia di… Famiglia Consolata, ringraziando con gioia Dio per il dono della chiamata del nostro Fratello, Padre Giorgio Marengo, Missionario della Consolata e Prefetto Apostolico di Mongolia, al …

Rosso cardinale Leggi altro »

Fuga dall’Afganistan – parte seconda

Riprendiamo il racconto della famiglia afgana rifugiata in Italia. La prima parte si trova qui Primo tentativo di raggiungere l’aeroporto Abbiamo visto i Talebani sulla strada principale che va all’aeroporto, loro erano dappertutto e ci guardavano. Siamo arrivati vicino all’aeroporto verso le 19. Mentre la notte scendeva, arrivava la gente con bambini. I Talebani ci …

Fuga dall’Afganistan – parte seconda Leggi altro »

Fuga dall’ Afganistan

I ricordi di un rifugiato afgano, giunto in Italia con la sua famiglia nel 2021 La mia vita in Afghanistan Lavoravo con una organizzazione internazionale ed ero anche collaboratore con l’Associazione PBK italiana (Pro Bambini di Kabul) dal 2009. L’Associazione PBK è una Organizzazione Umanitaria non-profit il cui obiettivo è educare, assistere e riabilitare bambini …

Fuga dall’ Afganistan Leggi altro »

La Consolata e il Cielo sono tra noi

Il mese di giugno: un tempo di grazia molto caro a noi missionari e missionarie della Consolata, poiché è il mese della nostra cara mamma, la Santissima Vergine Consolata. Lei, fondatrice, protettrice, guida, modello di vita, dispensatrice di tante altre grazie che mai finiremo di enumerare. Ne ho sperimentate molte in questo tempo, e vorrei condividerle. Mi trovavo a cercare un poco d’ombra …

La Consolata e il Cielo sono tra noi Leggi altro »