Torna presto!
Un giovane sorprende le sorelle di Vilacaya con un’iniziativa di consolazione a cui le missionarie partecipano con grande gioia
Un giovane sorprende le sorelle di Vilacaya con un’iniziativa di consolazione a cui le missionarie partecipano con grande gioia
Dall’ 8 maggio 2023 inizia il XII Capitolo Generale delle Suore Missionarie della Consolata, dal titolo: “Il fuoco della missione”. Le sorelle scelte come membri del Capitolo sono già arrivate a Nepi, dove stanno vivendo un tempo di riflessione e preparazione prossima al Capitolo. Il Capitolo Generale è la più alta autorità di una congregazione: …
Il fuoco della missione: inizia il Capitolo Generale Leggi altro »
Sabato 25 marzo 2023 Mons. Evaristo Spengler ha iniziato la sua missione pastorale come vescovo di Roraima. Il giorno seguente il prelato era già impegnato nell’ incontro della Pastorale Indigena, una delle principali attività della Chiesa di Roraima, uno Stato all’ estremo nord del Brasile, immerso nella foresta Amazzonica. La Pastorale Indigena nella Diocesi di Roraima …
Oggi è venerdì Santo. Qui in Vilacaya (e in generale in tutta America Latina) è il giorno del Triduo Pasquale più sentito e celebrato. Le donne della comunità puliscono le strade con cura per la Via Crucis, in cui verrano portate in processione le statue del Cristo morto, dell’ Addolorata e di San Giovanni. Ogni …
Durante la mia lunga permanenza negli USA, ho potuto svolgere il mio apostolato in tutte e tre gli Stati dove siamo presenti come Missionarie della Consolata: sono arrivata nel Michigan come studente, vi sono rimasta come insegnante, poi ho vissuto circa 20 anni in Alabama e 4 in Arizona, nella Nazione dei Pima. Quando si …
Suor Claudia Gavarini ci racconta una storia da Birmingham, negli Stati Uniti, dove le Suore Missionarie della Consolata lavorano nel Centro di Aiuto della Diocesi “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”(Mt 10,8b). Queste parole che Gesù rivolge ai suoi apostoli, mentre sta per inviarli in missione la prima volta, mi sono risuonate nelle orecchie e nel …
Un’esperienza di molta gratitudine e infiniti modi di dire grazie, in un racconto dalla Bolivia Suor Marisa sta partendo con la Jeep per fare alcune commissioni nella cittadina più vicina, quando vede al bordo della strada la signora Lidia con il suo piccolo avvolto in un aguayo: si ferma e la invita a salire, poiché …
Si è tenuta questa settimana la Conferenza di Muranga 2, che ha riunito centinaia di missionari, missionarie e laici e laiche della Consolata, sparsi in 29 paesi. Se uno cerca in Google che cos’è Muranga, scoprirà che si tratta del capoluogo di una contea del Kenya, sede anche di una diocesi. Ma 100 anni fa …
Sorridenti, giovani e piene d’energia e voglia di missione: sono Andrea, Muriel e Nadia, le postulanti del Continente America che fra poco entreranno nella tappa del Noviziato in Italia. Nel 2021 hanno camminato con il popolo quechua insieme alla comunità di Vilacaya, in Bolivia. Chiamiamo con affetto Germogli le nostre giovani, sono i Germogli della …
Cosa accomuna i fulmini con gli arcobaleni? Certamente il temporale estivo, che nella stagione delle piogge, sulle Ande, di solito scoppia nel pomeriggio e lascia qualche minuto al sole del tramonto, per dipingere nel cielo ancora nuvoloso un enorme, splendido arco, alle volte doppio. Lo spettacolo è bellissimo, eppure un quechua o un aymara (e …