Via Umiltà, 745

01036 Nepi (VT)

missio.consolata@gmail.com

contattaci!

SITI UFFICIALI IN 

ENG  ESP  PORT

Blog

Home > Blog

  • All Posts
  • Andare alle Genti
  • Approfondimenti
  • Beata Irene
  • Beata Leonella
  • Bibbia
  • Interviste
  • Istituto
  • Missiolog
  • Mondo Allamano
  • Popoli
  • Progetti
  • Racconti
  • San Giuseppe Allamano
  • Spiritualità
Maria tutta bella, prega per noi!
17 Dicembre 2024-

Podcast di sr. Simona Brambilla MC Maria tutta bella! Donaci il tuo sguardo puro verso Dio, verso l’umanità, verso l’intero creato. Donaci di scorgere la bellezza che abita in ogni creatura e di prendercene umilmente cura. Donaci la compassione verso ogni grido di dolore verso ogni bellezza sfigurata affinché immersa...

Professione perpetua 2024
13 Dicembre 2024-

L’8 dicembre, nella Casa generalizia delle Missionarie della Consolata a Nepi, è avvenuta la Professione Perpetua di 4 Sorelle: Suor Ligia, portoghese, missionaria in Brasile – Amazzonia Suor Immaculate, ugandese, missionaria in Liberia Suor Luisa Piera, tanzaniana, missionaria in Argentina Suor Lucy, keniana, missionaria in Tanzania   Ha celebrato l’Eucaristia...

TESSUTI “PARLANTI”
10 Dicembre 2024-

Nel Continente africano camminando per le vie delle città, come nei viottoli che solcano villaggi e paesini s’incrociano uomini, bambini, donne, quest’ultime in particolare, vestite di “colori”. Stoffe sgargianti fregiate da disegni, arricchite da volti, che narrano eventi politici, sociali, religiosi… o da frasi, tra le più svariate, che esprimono...

Madre Margherita Demaria
6 Dicembre 2024-

L’8 dicembre ricorrono i 60 anni dalla morte di Madre Margherita Demaria, Suora Missionaria della Consolata del primo gruppo di Sorelle giunte in Kenya. Madre Margherita ha vissuto la sua vita missionaria nel servizio di autorità fin dai primi anni di vita religiosa e quindi Superiora generale dell’Istituto dal 1947...

LA FORZA PER RADDRIZZARSI
3 Dicembre 2024-

Luca 13, 10-17 10Gesù stava insegnando di sabato in una sinagoga. 11Ecco una donna, che da diciotto anni aveva uno spirito che la rendeva inferma, ed era tutta curva e assolutamente incapace di raddrizzarsi. 12Gesù, vedutala, la chiamò a sé e le disse: «Donna, tu sei liberata dalla tua infermità»....

Avvento: l’attesa dell’amore
26 Novembre 2024-

L’Avvento è attesa e memoria. Chi di noi non attende l’amore? E l’amore si attende con tutta l’esistenza: esperienza, corpo, mente, spirito, il pensiero e il sentimento. Se attendi l’amore, scruti l’orizzonte e anche le tue profondità, il tuo cuore. E ti scopri attesa dall’amore negli angoli più reconditi di...

Il principio e l’umano
19 Novembre 2024-

Rispetto a ciò che potremmo immaginare, Gesù prende raramente posizione riguardo al matrimonio; quando lo fa, è perché è chiamato in ballo dai suoi avversari. Che in un caso sembrerebbero davvero aver architettato (o essersi trovato tra mano…) un inganno fantastico. Una trappola astuta All’inizio del capitolo 8 del vangelo...

Kintsugi: le cicatrici d’oro
13 Novembre 2024-

È capitato a tutti un momento di distrazione e, l’oggetto in ceramica che ci era tanto caro, cade rovinosamente a terra e si rompe. Stupore, incredulità, dispiacere, poi, con rassegnazione raccogliamo i cocci e li buttiamo, seppure a malincuore, nella spazzatura, oppure li conserviamo racchiusi in una scatola. L’idea di...

San Giuseppe Allamano: una gioia che si propaga nel mondo!
10 Novembre 2024-

Il 20 ottobre 2024 Giuseppe Allamano è stato dichiarato SANTO dalla Chiesa cattolica: le celebrazioni nel mondo per dire GRAZIE a Dio continuano fino ad oggi! Ecco qualche foto delle celebrazioni nei vari Paesi. Brasile In São Paulo, in Dourados, in Boa Vista, in Normandia, in Brasilia… ecco alcune foto...

Tra il coraggio e la paura
5 Novembre 2024-

Ester è la protagonista del libro che porta il suo stesso nome e che insieme a quello di Tobia e di Giuditta costituiscono una trilogia inserita ubicata dopo i libri storici. Questo libro ha la caratteristica particolare di avere, nel testo greco, due bellissime preghiere, l’una posta sulle labbra di...

Beata Irene Stefani: pellegrinaggio a Nyeri e Gikondi
3 Novembre 2024-

Il 31 ottobre abbiamo celebrato la memoria liturgica della Beata Irene Stefani, missionaria della Consolata, morta a Gikondi, in Kenya, il 31 ottobre 1930. Il popolo kikuyu l’ha battezzata Nyaatha, che significa Madre Misericordia, per la sua presenza di carità eroica in mezzo alla gente. Visse circa 10 anni nella...

La suora che fa i santi. Intervista a Suor Renata Conti
1 Novembre 2024-

Dal 2011 Suor Renata Conti, missionaria della Consolata, svolge il servizio della postulazione per l’Istituto. Nella sua ricca esperienza ha portato avanti il processo di riconoscimento del martirio, che ha portato alla proclamazione della Beata Leonella Sgorbati, martire della Chiesa, e negli ultimi anni ha avuto parte attiva nel riconoscimento...

La Profetessa che Autenticò la Parola di Dio
29 Ottobre 2024-

Ci sono persone che abbiamo incontrato una sola volta di sfuggita nella nostra vita ma che hanno lasciato una traccia indelebile, delle quali intuiamo che debbano aver avuto molto altro da offrire e donare, ma che ci hanno riservato solo quel momento, fuggevole ma prezioso. Di alcune di queste, a...

Load More

End of Content.

Chi siamo

Le Suore Missionarie della Consolata sono una Congregazione internazionale per la missione ad gentes, ossia per il primo annuncio del Vangelo. 

Scopri di più

Ultime pubblicazioni

  • All Posts
  • Andare alle Genti
  • Approfondimenti
  • Beata Irene
  • Beata Leonella
  • Bibbia
  • Interviste
  • Istituto
  • Missiolog
  • Mondo Allamano
  • Popoli
  • Progetti
  • Racconti
  • San Giuseppe Allamano
  • Spiritualità

San Giuseppe Allamano

La sua vita, le sue parole

Argomenti

Temi

Chiamate dallo Spirito Santo a partecipare al Carisma, dono di Dio al Padre Fondatore, Giuseppe Allamano, offriamo la vita per sempre a Cristo, nella missione ad gentes, ossia ai non cristiani, per l’annuncio di salvezza e consolazione.

"Prima Santi, poi Missionari"

San Giuseppe Allamano

+ 39 0761 52 72 53

dalle 08.30 alle 18.00

missio.consolata@gmail.com

24h