
RIVISTA MISSIONARIA
Da 70 anni le Missionarie della Consolata sono presenti nel mondo della comunicazione con questa rivista che racconta la missione e temi di attualità alla luce della fede e nella prospettiva missionaria
Ero parroco e fui 126 volte zia
Durante la mia lunga permanenza negli USA, ho potuto svolgere il mio apostolato in tutte e tre gli Stati dove siamo presenti come Missionarie della…
MISSIONE E COMUNICAZIONE: IL CONTINENTE VIRTU-REALE
A proposito della vocazione missionaria, più di un secolo fa, il Beato Giuseppe Allamano ebbe a dire ai suoi: «Raccomando in particolare lo studio e…
Mamma, pago io la spesa!
Suor Claudia Gavarini ci racconta una storia da Birmingham, negli Stati Uniti, dove le Suore Missionarie della Consolata lavorano nel Centro di Aiuto della Diocesi…
Resistenza e resa di una suora ostinata
Sr. Marzia Feurra ci ha lasciato improvvisamente il 1° maggio 2022 a Gibuti. Donna per le donne, somala con i somali, infermiera, sarta, ma sempre sorella…
RISERVA? DAL FIUME TUTTA LA NOSTRA VITA
Sei mila anni fa, lungo il fiume Gila, attraverso l’Arizona centro-meridionale e il deserto di Sonora, vari gruppi culturali vivevano di caccia e raccolta. Intorno…
MA QUANTO È DIFFICILE DIRE SOMTOH?
“Padre, ci aiuti a riconciliarci con la famiglia di Chan?”. Sokha mi coglie di sorpresa. “Come si fa ad aiutare due famiglie a fare pace?”,…
CHIESA CATTOLICA IN MONGOLIA: 30 ANNI DI AMICIZIA
Il 10 luglio 2022, nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, a Ulaanbaatar, una solenne celebrazione eucaristica ha ricordato l’arrivo dei primi tre missionari cattolici nel…
La Certosa ora è grande come il mondo
La Certosa di Pesio, in provincia di Cuneo, centro di spiritualità dei Missionari della Consolata, si prepara a celebrare 850 di vita Alzi lo sguardo,…