Spiritualità Bibbia

L’AMICO DEI PECCATORI

Non tutte le parole o gli avvenimenti che gli evangelisti riportano nei loro testi riflettono delle situazioni storiche. A volte c’è il sospetto, o quasi la certezza, che abbiano voluto abbellire i loro racconti, magari con informazioni che sarebbero state accessibili soltanto dopo la rivelazione del mistero pasquale. Ma quando leggiamo in Luca 7,34 questa definizione …

L’AMICO DEI PECCATORI Leggi altro »

Per l’utilità comune

I capitoli dal 10 al 12 della prima lettera di Paolo ai Corinzi sono un ottimo esempio del suo approccio ai problemi pastorali… e probabilmente dicono qualcosa di utilissimo anche a noi, che pure non abbiamo quel problema che lui deve affrontare. Una comunità adolescente Corinto era una città particolare, nell’antichità. Posta su due porti, …

Per l’utilità comune Leggi altro »

IL RISORTO DI MATTEO

Lo sappiamo: noi leggiamo i vangeli, ma non sentiamo direttamente la voce di Gesù, bensì diverse testimonianze che parlano di Gesù. In alcuni casi queste presentano quasi lo stesso contenuto (nella passione, ad esempio), altre volte sembrano molto diverse tra di loro. Potremmo essere tentati di soffocare l’originalità di ognuna per fingere di aver raggiunto …

IL RISORTO DI MATTEO Leggi altro »