
Nel Nuovo Testamento a scrivere più lettere è stato Paolo di Tarso. Non che scriva sempre, di solito lo fa quando è preoccupato o arrabbiato. Poi, certo, di tanto in...
01036 Nepi (VT)
contattaci!
Nel Nuovo Testamento a scrivere più lettere è stato Paolo di Tarso. Non che scriva sempre, di solito lo fa quando è preoccupato o arrabbiato. Poi, certo, di tanto in...
Testo: Gv. 20,1-18 1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Magdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata...
Il mondo biblico è solitamente abbastanza diffidente nei confronti del potere. È vero, l’immagine della presenza definitiva di Dio nella storia è legata a Davide (dapprima come re ideale, poi...
Spesso chi non conosce troppo bene la tradizione cristiana (e, ahimè, a volte anche chi la conosce) immagina la Bibbia come un insieme di prescrizioni: chi le adempierà tutte, o...
Un Dio inflessibile? Il libro del profeta Osea ci pone davanti a una presentazione che può spiazzarci. Prima tre capitoli in prosa, che raccontano la storia matrimoniale del profeta, e...
(Giudici 11,29-40) La vicenda della figlia di Iefte si colloca in un momento preciso della vita del popolo di Israele, tra l’uscita dall’Egitto e la prima Monarchia: il tempo del...
La Lettera agli ebrei, per presentare la piena umanità di Gesù, parla di “preghiere e suppliche insieme a un forte grido e lacrime”, grazie alle quali Egli viene ascoltato e...
Gli eventi importanti della vita vengono a volte vissuti e raccontati con una certa superficialità, magari anche toccante e commovente, ma solo a distanza capiti davvero in profondità. Capita anche...
Nel Nuovo Testamento troviamo alcuni inni a volte per noi un po’ più difficili da seguire, perché non sono delle storie o delle definizioni teologiche, ma che rappresentano le più...
Capita, a volte, che diamo a un episodio della nostra vita, a un brano letto, a una persona incontrata, un significato che poi, col passare del tempo, dobbiamo correggere con...
Luca 13, 10-17 10Gesù stava insegnando di sabato in una sinagoga. 11Ecco una donna, che da diciotto anni aveva uno spirito che la rendeva inferma, ed era tutta curva e...
San Paolo è un gigante del Nuovo Testamento, del quale gli Atti degli Apostoli ci fanno conoscere parte della vita, e di cui risentiamo in qualche modo la voce nelle...
Ester è la protagonista del libro che porta il suo stesso nome e che insieme a quello di Tobia e di Giuditta costituiscono una trilogia inserita ubicata dopo i libri...
Ci sono persone che abbiamo incontrato una sola volta di sfuggita nella nostra vita ma che hanno lasciato una traccia indelebile, delle quali intuiamo che debbano aver avuto molto altro...
Secondo i vangeli Gesù rimanda esplicitamente ai primi capitoli di Genesi quando lo vengono ad interrogare riguardo a una questione che era discussa tra i rabbini del suo tempo: in quali...
CANTICO DEI CANTICI 8,6 Mettimi come sigillo sul tuo cuore, Come sigillo sul tuo braccio; Perché forte come la morte è l’amore. Premessa Vorrei invitarvi a contemplare il quadretto che ci...
Ci sono libri che non capiamo bene che cosa ci facciano nella Bibbia, e che infatti si leggono abbastanza di rado. Eppure, anche quelli hanno inteso comunicare un messaggio… Uno...
La storia di AGAR, la schiava egiziana, si inserisce in quella di Sara e di Abramo. Ma è anche una storia a sé, colmata di dolore, di fierezza e insieme...
Chiamate dallo Spirito Santo a partecipare al Carisma, dono di Dio al Padre Fondatore, Giuseppe Allamano, offriamo la vita per sempre a Cristo, nella missione ad gentes, ossia ai non cristiani, per l’annuncio di salvezza e consolazione.
San Giuseppe Allamano
dalle 08.30 alle 18.00
24h
© 2024 Created with Royal Elementor Addons