Popoli

Un pellegrino di amicizia nella terra del cielo blu

Sono le sei del mattino e ci prepariamo a celebrare la messa, sono in un hotel di Ulan Bator perché sono assieme a un gruppo di Cardinali, Vescovi, sacerdoti, religiosi e laici venuti da diverse chiese dell’Asia a partecipare a questo grande evento. Anche se venuti da lontano, oggi non sono stranieri nella terra del cielo …

Un pellegrino di amicizia nella terra del cielo blu Leggi altro »

La vera novità? La vita della gente

Il Kazakistan? È dietro l’angolo, cosa credete? Lo abbiamo capito all’improvviso quando abbiamo cominciato a riflettere sul tema che ci era stato assegnato: raccontare come si svolge una nostra settimana a Zhanashar. Ci siamo accorte, cioè, che la nostra vita, e la vita della gente che è con noi, segue grossomodo le ‘regole’ che sono …

La vera novità? La vita della gente Leggi altro »

CI SI SALVA SOLO INSIEME

Nel Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale, Papa Francesco ha ripreso alcune frasi della preghiera che aveva pronunciato la sera del 27 marzo 2020 – in piena pandemia da nuovo Coronavirus – in quella indimenticabile Piazza S. Pietro deserta e sferzata dalla pioggia, mentre il suono delle campane della Basilica si fondeva con quello delle …

CI SI SALVA SOLO INSIEME Leggi altro »

INIZIAZIONE FEMMINILE BIJAGÓ E IL POTERE SPIRITUALE DELLA DONNA

Seconda parte (vai alla prima parte dell’articolo) Per quanto riguarda l’iniziazione femminile dei gruppi etnici, di matrice tradizionale, della Guinea Bissau, l’unica etnia femminile che rende l’iniziazione tradizionale simile a quella degli uomini (bijagós) è il gruppo etnico Bijagó. Per altre etnie, l’iniziazione femminile, o come spesso dicono le donne, il Fanadu delle donne, sono …

INIZIAZIONE FEMMINILE BIJAGÓ E IL POTERE SPIRITUALE DELLA DONNA Leggi altro »

LA SABBIA… CANTA!

Ci sono 35 deserti sul Pianeta che creano con le loro dune paesaggi unici, permettono alle popolazioni nomadi una sorta di riparo contro il calore e i raggi solari, fungono da rifugio per quelle specie animali che sopravvivono nel deserto e, possono perfino allietare, con il loro canto. Sì, può sembrare una cosa surreale, eppure in …

LA SABBIA… CANTA! Leggi altro »

POPOLO BIJAGÓ DELLA GUINEA BISSAU RITI DI INIZIAZIONE: UN TESORO DA CUSTODIRE

L’iniziazione tradizionale, come viene definita da D. da Fonseca (sacerdote guineano), viene compresa come un sistema educativo, il cui obiettivo finale è l’integrazione progressiva dell’individuo nel suo ambiente di vita, aiutandolo a conoscere la sua storia e cultura, al fine di raggiungere una personalità adulta, equilibrata per essere un membro responsabile all’interno della sua comunità. …

POPOLO BIJAGÓ DELLA GUINEA BISSAU RITI DI INIZIAZIONE: UN TESORO DA CUSTODIRE Leggi altro »

Millenni di storia e sorprese dal Kazakistan

Il 28 febbraio 2020, suor Adriana Medina Medina, suor Claudia Lancheros Avila, suor Luisa Filipe Munguambe e suor Zipporah Wanjuki Mwaniki sono partite per il Kazakistan. Questa nuova presenza missionaria, in Asia Centrale, invoglia a scoprire le bellezze e i segreti di questo Paese, per lungo tempo considerato poco più di un grande spazio vuoto al …

Millenni di storia e sorprese dal Kazakistan Leggi altro »

ICONA DI UNA CULTURA

Cambogia, un Paese asiatico lontano dalla nostra cultura e dai nostri interessi. Balza alla ribalta dei “media” mondiali durante il periodo più triste della sua storia: la  “dittatura dei Khmer Rossi (1975-1979). In questi quattro anni circa 2 milioni di persone – un quarto dell’intera popolazione cambogiana – fu uccisa dai Khmer Rossi, o morì …

ICONA DI UNA CULTURA Leggi altro »