Maria

MARIA O LA CHIESA?

Una battuta tra teologi ripete che bisogna sempre fare attenzione quando si parla della Madonna, perché si toccano sensibilità molto delicate: «Puoi negare l’esistenza dello Spirito Santo e nessuno ti dice niente, ma se sfiori Maria, attento, perché ti bruci!» Eppure proprio questo vorremmo fare oggi, affrontare un paio di passi del Nuovo Testamento nei …

MARIA O LA CHIESA? Leggi altro »

PERFETTA DISCEPOLA DI CRISTO

Il paradigma di “Maria, perfetta discepola di Cristo”, oggi ha un posto centrale nella spiritualità e nella teologia della Chiesa. È un invito a tornare alla prima fonte, la Sacra Scrittura, per raccogliere gli elementi essenziali della fede cristiana che viviamo e annunciamo. Un invito a imparare, come Maria, il linguaggio dello Spirito che sussurra, …

PERFETTA DISCEPOLA DI CRISTO Leggi altro »

IL DISCEPOLATO FEMMINILE

Maria di Nazareth Non possiamo parlare del discepolato femminile senza dare inizio con Colei che ascoltava la Parola e la guardava nel suo cuore. Parlare di Maria è sempre una grande gioia perché nelle Scritture sono a lei dedicate molte pagine e il Concilio Vaticano II nella Costituzione Dogmatica “Lumen Gentium” dedicata alla Chiesa nella propria …

IL DISCEPOLATO FEMMINILE Leggi altro »

MARIA NEL CORANO

“Ricorda Maria nel Libro, quando si allontanò dalla sua famiglia, in un luogo ad oriente”: così inizia il racconto del concepimento verginale di Gesù da parte di Maria nella sura XIX del Corano – intitolata in suo onore Maryam – mentre nella sura III si legge “O Maria sii devota al tuo Signore, prosternati e inchinati con …

MARIA NEL CORANO Leggi altro »

RALLEGRATI PIENA DI GRAZIA, IL SIGNORE È CON TE!

È il saluto dell’angelo nella narrazione del Vangelo secondo Luca (Lc 1,28). Dà il respiro di un inizio atteso, di una storia che comincia, di un’umanità nuova. Ed è proprio da quel saluto, e dalla sua risposta, che può dispiegarsi una riflessione su Maria di Nazareth e sul suo ruolo nella fede cristiana e nella …

RALLEGRATI PIENA DI GRAZIA, IL SIGNORE È CON TE! Leggi altro »

MARIA, LA PRIMA DISCEPOLA

La personalità forte e illuminata di Maria Per comprendere il discepolato di Maria è, in primo luogo, necessario comprendere la sua personalità femminile. I Vangeli ci offrono pochi indizi, è vero, ma sufficienti a ricostruire il profilo di Maria, e il suo modo originale di essere donna e di entrare in relazione con Dio e …

MARIA, LA PRIMA DISCEPOLA Leggi altro »

Madre della Bellezza

Tota pulchra es, Maria. Et macula originalis non est in Te. Tu gloria Ierusalem. Tu laetitia Israel. Tu honorificentia populi nostri. Tu advocata peccatorum. O Maria, O Maria. Virgo prudentissima. Mater clementissima. Ora pro nobis. Intercede pro nobis. Ad Dominum Iesum Christum. Tutta bella sei, Maria, e il peccato originale non è in te. Tu gloria …

Madre della Bellezza Leggi altro »

Maria prima missionaria del Vangelo

Una ragazza giovane e già tanto matura, intenta nella sua interiorità a coltivare il dialogo fiducioso con il suo Signore, ricevette un giorno un invito sconvolgente, che capovolgeva le attese che s’era andata man mano formando sul suo futuro. Le veniva richiesta l’accettazione di una maternità a prima vista gloriosa, ma che si sarebbe immediatamente …

Maria prima missionaria del Vangelo Leggi altro »

Incontro con Maria

Nella Festa dell’Annunciazione vogliamo rileggere questo evento alla luce della Parola di Dio. La Parola che diviene uno di noi! Inoltriamoci in questo Mistero di grazia coscienti che quello che diciamo è solo un balbettio e lasciamoci aiutare da Luca, L’Evangelista di Maria (Lc 1, 26-38). Possiamo suddividere il brano in quattro parti che scandiscono …

Incontro con Maria Leggi altro »