Il mese di agosto nell’ emisfero Sud è la porta verso la primavera: nel Cono Sud (Argentina, Cile, Bolivia e Brasile sud) inizia ancora con una certa rigidità di clima che va poco per volta mitigandosi, lasciando lo spazio alla primavera. In molti aspetti ricorda il tempo in cui, nell’emisfero Nord, cade la Pasqua: a livello rituale ci sono tanti elementi comuni, legati a questo fenomeno naturale che segna l’arrivo della stagione in cui sboccia la vita.
I popoli originari delle Ande hanno sviluppato una ritualità molto interessante, tutta incentrata nella relazione con la Madre Terra, che si immagina come una “grande signora” che si risveglia dal sonno. A inizio del mese di agosto le famiglie e le comunità si riuniscono per incontrarla e avere un momento conviviale insieme a Lei: chiaramente, è un gesto rituale, che ha un significato molto profondo: dar da mangiare alla Madre Terra anticipa il gesto che lei farà nella stagione della semina e nel raccolto dei frutti, che sono considerati suoi doni alla comunità.
Nelle seguenti foto, vediamo la comunità di Isla de Cañas, in Argentina, che si prepara a nutrire la Madre Terra:

non manca la musica, certamente, così come non può mancare la condivisione del cibo.

indica il luogo in cui già si è realizzato il rituale l’anno scorso.

e lì condivide parte del cibo e delle bevande, che sono consumate dalla comunità riunita
Le sorelle di Isla de Cañas accompagnano sempre questi rituali così significativi insieme alla gente, ed imparano valori che forse il mondo occidentale ha un po’ dimenticato: che la natura non è un oggetto da sfruttare per ricavare il massimo profitto, ma è la nostra casa comune, è il nostro habitat, ed è composta da esseri vivi, creature di Dio Padre come noi.
In Vilacaya (Bolivia) si è tenuto un rituale comunitario molto simile, anche se lì si sono sottolineati alcuni elementi diversi, per esempio, la supplica per il dono dell’acqua, che sempre scarseggia nella zona. Si sono anche presentati ed offerti i semi delle coltivazioni locali, che nel mese di settembre saranno seminati nei campi, sperando sempre in un buon raccolto.

ma anche parte del cibo, così come in Isla de Cañas.

La supplica “Agua Tatay”, che significa “Acqua, mio Signore”

condividere valori e usanze, essere realmente sorelle per ciascuno di loro.