Rubrica

Ma san Paolo era maschilista?

Paolo è un autore fondamentale del Nuovo Testamento, ma si porta dietro la fama di essere un irriducibile maschilista misogino. In effetti tra i suoi scritti non mancano espressioni che ci sembrano oggi retrive e discriminanti. Ma è davvero così? Leggere e capire «La donna impari in silenzio, con tutta sottomissione. Non concedo a nessuna …

Ma san Paolo era maschilista? Leggi altro »

Irene: Acqua, Ponte e Fuoco

Siamo in un mese particolare, ottobre del 2023 e in questo mese la chiesa dedica un’attenzione particolare alla missione, è il mese missionario. Quest’anno poi abbiamo la ricchezza di un sinodo, un sinodo sulla sinodalità, quindi sul camminare insieme. E per noi i Missionari e missionarie della Consolata il mese di ottobre si tinge anche …

Irene: Acqua, Ponte e Fuoco Leggi altro »

Cuori ardenti e piedi in cammino. Ottobre missionario 2023

Il tema del messaggio di Papa Francesco per la giornata missionaria mondiale “Cuori ardenti, piedi in cammino” ci porta all’ esperienza pasquale dei due discepoli verso Emmaus. Erano delusi, tristi, scoraggiati; infatti, erano in cammino di ritorno alla loro vita di prima. Tutta la speranza che avevano trovato in Gesù era finita sulla croce. Il Papa nota come Gesù …

Cuori ardenti e piedi in cammino. Ottobre missionario 2023 Leggi altro »

Bibbia femminista o maschilista?

Si può parlare di una Bibbia femminista o maschilista? Senza dubbio queste sono categorie moderne, capaci di parlare in un mondo che non è quello biblico, e su cui quindi la Bibbia non prende posizione. D’altronde, non si può non ammettere che contro quel mondo maschilista i testi biblici di solito non prendono posizione. Tranne …

Bibbia femminista o maschilista? Leggi altro »

I santi specialisti

Viviamo un un mondo super specializzato: ormai non esistono più dottori “generici” e tutti si specializzano in una determinata area di ricerca; la stessa cosa si può dire di tante altre professioni. Segno dei tempi che corrono? Forse… ma anche nella fede popolare ci sono specializzazioni, per cui ci sono Santi e Sante che si …

I santi specialisti Leggi altro »

Il Dio dell’ Antico Testamento. Un Dio in Alleanza

C’è un certo pregiudizio, soprattutto da parte dei cristiani, nei confronti del “Dio dell’Antico Testamento”, ritratto come severo, inflessibile, burbero e vendicativo. Da una parte questo è un modo per sentirci diversi e migliori nei confronti di ciò che non si conosce, ma è anche vero che una lettura un po’ superficiale di tante pagine …

Il Dio dell’ Antico Testamento. Un Dio in Alleanza Leggi altro »

I Santi invernali

Santi invernali? No, non siamo fuori stagione, piuttosto ci troviamo nell’emisfero Sud, che sta vivendo il suo inverno (siamo al rovescio anche nei planisferi!). Giugno e luglio sono i mesi più freddi dell’anno: il 21 giugno in Bolivia è considerato il “Capodanno andino”, inizia l’inverno e si festeggia la festa del Sole più debole e della …

I Santi invernali Leggi altro »