Brasile

Come tradurre la consolazione

Andiamo oggi in Amazzonia, più precisamente a Boa VIsta, in Brasile, dove un gruppo di Laici Missionari della Consolata (LMC) cercano di tradurre l’ispirazione carismatica del Beato Giuseppe Allamano nell’ impegno laicale missionario e consolatino. Li abbiamo intervistati e vi proponiamo le loro preziose risposte Cosa vi ha attirato del carisma per arrivare a impegnarci …

Come tradurre la consolazione Leggi altro »

I santi specialisti

Viviamo un un mondo super specializzato: ormai non esistono più dottori “generici” e tutti si specializzano in una determinata area di ricerca; la stessa cosa si può dire di tante altre professioni. Segno dei tempi che corrono? Forse… ma anche nella fede popolare ci sono specializzazioni, per cui ci sono Santi e Sante che si …

I santi specialisti Leggi altro »

Far accadere la consolazione

“Pensando alla vocazione alla vita mi viene in mente l’immagine del seminatore e della semente che, essendo di diverse specie, ciascuno nel terreno più adeguato, germina e produce frutti di diversi colori e sapori” Fátima, laica missionaria della Consolata, racconta la sua vocazione alla missione laicale secondo il carisma consolatino. La ricerca di un significato …

Far accadere la consolazione Leggi altro »

I Santi invernali

Santi invernali? No, non siamo fuori stagione, piuttosto ci troviamo nell’emisfero Sud, che sta vivendo il suo inverno (siamo al rovescio anche nei planisferi!). Giugno e luglio sono i mesi più freddi dell’anno: il 21 giugno in Bolivia è considerato il “Capodanno andino”, inizia l’inverno e si festeggia la festa del Sole più debole e della …

I Santi invernali Leggi altro »

Il cammino della Diocesi di Roraima

Sabato 25 marzo 2023 Mons. Evaristo Spengler ha iniziato la sua missione pastorale come vescovo di Roraima. Il giorno seguente il prelato era già impegnato nell’ incontro della Pastorale Indigena, una delle principali attività della Chiesa di Roraima, uno Stato all’ estremo nord del Brasile, immerso nella foresta Amazzonica. La Pastorale Indigena nella Diocesi di Roraima …

Il cammino della Diocesi di Roraima Leggi altro »

Quattro chiacchiere con… suor Mary Agnes

Intervista a suor Mary Agnes, a cura di Padre Luis Miguel Modino, assessore della comunicazione CNBB Norte1, nella quale la Missionaria della Consolata parla del momento difficile che sta vivendo il popolo Yanomami e della sua esperienza in Catrimani da oltre vent’anni Suor Mary Agnes Njeri Mwangi: “Con gli Yanomami ho imparato ad essere una donna di speranza …

Quattro chiacchiere con… suor Mary Agnes Leggi altro »

Quattro chiacchiere con… i Germogli d’America

Sorridenti, giovani e piene d’energia e voglia di missione: sono Andrea, Muriel e Nadia, le postulanti del Continente America che fra poco entreranno nella tappa del Noviziato in Italia. Nel 2021 hanno camminato con il popolo quechua insieme alla comunità di Vilacaya, in Bolivia. Chiamiamo con affetto Germogli le nostre giovani, sono i Germogli della …

Quattro chiacchiere con… i Germogli d’America Leggi altro »

Per ogni fine, esiste un nuovo inizio!

Andrea, postulante del Brasile in attesa di poter iniziare il noviziato, ci condivide la sua esperienza nel tempo di pandemia, che ha cambiato tutti i suoi piani, ma aperto nuove possibilità Gli ultimi due anni sono stati segnati da innumerevoli sfide che non avremmo mai pensato dover affrontare, o per lo meno la maggioranza delle …

Per ogni fine, esiste un nuovo inizio! Leggi altro »