America

Come tradurre la consolazione

Andiamo oggi in Amazzonia, più precisamente a Boa VIsta, in Brasile, dove un gruppo di Laici Missionari della Consolata (LMC) cercano di tradurre l’ispirazione carismatica del Beato Giuseppe Allamano nell’ impegno laicale missionario e consolatino. Li abbiamo intervistati e vi proponiamo le loro preziose risposte Cosa vi ha attirato del carisma per arrivare a impegnarci …

Come tradurre la consolazione Leggi altro »

I santi specialisti

Viviamo un un mondo super specializzato: ormai non esistono più dottori “generici” e tutti si specializzano in una determinata area di ricerca; la stessa cosa si può dire di tante altre professioni. Segno dei tempi che corrono? Forse… ma anche nella fede popolare ci sono specializzazioni, per cui ci sono Santi e Sante che si …

I santi specialisti Leggi altro »

I Santi invernali

Santi invernali? No, non siamo fuori stagione, piuttosto ci troviamo nell’emisfero Sud, che sta vivendo il suo inverno (siamo al rovescio anche nei planisferi!). Giugno e luglio sono i mesi più freddi dell’anno: il 21 giugno in Bolivia è considerato il “Capodanno andino”, inizia l’inverno e si festeggia la festa del Sole più debole e della …

I Santi invernali Leggi altro »

Torna presto!

Un giovane sorprende le sorelle di Vilacaya con un’iniziativa di consolazione a cui le missionarie partecipano con grande gioia

Il fuoco della missione: inizia il Capitolo Generale

Dall’ 8 maggio 2023 inizia il XII Capitolo Generale delle Suore Missionarie della Consolata, dal titolo: “Il fuoco della missione”. Le sorelle scelte come membri del Capitolo sono già arrivate a Nepi, dove stanno vivendo un tempo di riflessione e preparazione prossima al Capitolo. Il Capitolo Generale è la più alta autorità di una congregazione: …

Il fuoco della missione: inizia il Capitolo Generale Leggi altro »

Il cammino della Diocesi di Roraima

Sabato 25 marzo 2023 Mons. Evaristo Spengler ha iniziato la sua missione pastorale come vescovo di Roraima. Il giorno seguente il prelato era già impegnato nell’ incontro della Pastorale Indigena, una delle principali attività della Chiesa di Roraima, uno Stato all’ estremo nord del Brasile, immerso nella foresta Amazzonica. La Pastorale Indigena nella Diocesi di Roraima …

Il cammino della Diocesi di Roraima Leggi altro »

Ero parroco e fui 126 volte zia

Durante la mia lunga permanenza negli USA, ho potuto svolgere il mio apostolato in tutte e tre gli Stati dove siamo presenti come Missionarie della Consolata: sono arrivata nel Michigan come studente, vi sono rimasta come insegnante, poi ho vissuto circa 20 anni in Alabama e 4 in Arizona, nella Nazione dei Pima. Quando si …

Ero parroco e fui 126 volte zia Leggi altro »