Italia

Il Noviziato: un tempo bello e importante

Il 21 novembre, giorno della Presentazione di Maria al Tempio, è tradizionalmente la festa delle Novizie, nel nostro Istituto. Diceva il Fondatore, il Beato Giuseppe Allamano, alle prime novizie Missionarie della Consolata: Questa è la vostra festa, anzi, vi dirò che se non vi fosse stata la Consolata, vi avrei intitolate alla Presentazione, trovo che …

Il Noviziato: un tempo bello e importante Leggi altro »

IL SINODO: DA EVENTO A PROCESSO

Una riflessione delle riviste missionarie italiane (FESMI) in occasione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si svolgerà a Roma dal 4 al 29 ottobre prossimi e che avrà per tema: “Per una chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione” Papa Francesco, nel suo Discorso per il 50° anniversario dell’istituzione del Sinodo (17 ottobre …

IL SINODO: DA EVENTO A PROCESSO Leggi altro »

Tirando il carro della Chiesa. La missione delle sorelle anziane

Suor Dorota, missionaria della Consolata polacca, infermiera professionale. Dopo aver speso 15 anni tra i dispensari nel nord del Kenya, in Somalia e a Gibuti, dal 2013 al 2023 è stata superiora a Venaria, nella casa che accoglie le nostre sorelle anziane e ammalate rientrate in patria dopo decenni spesi in varie latitudini. Da giugno …

Tirando il carro della Chiesa. La missione delle sorelle anziane Leggi altro »

Giorni in famiglia

Il Beato Giuseppe Allamano ci voleva famiglia, Missionari e Missionarie della Consolata. Con il tempo lo Spirito ha suscitato anche l’esperienza laicale del carisma consolatino. Padri, fratelli, suore, laici e laiche ci sentiamo uniti nel carisma, attorno a Padre Fondatore. Come è consuetudine, i Capitoli Generali IMC e MC si svolgono nello stesso periodo, e …

Giorni in famiglia Leggi altro »

Due date… beate!

A maggio la famiglia Consolata ricorda due anniversari molto significativi: la beatificazione di suor Irene, il 23 maggio, e quella di suor Leonella, il giorno 26. Due giorni… beati! Sia per il bello e intenso ricordo che generano, sia per il significato che le vite della Beata Irene e della Beata Leonella hanno per ciascuno …

Due date… beate! Leggi altro »

Noi deploriamo la mancanza di umanità

COMUNICATO STAMPA Noi deploriamo la mancanza di umanità La notizia del tragico naufragio di Cutro (Crotone), dove hanno perso la vita oltre 70 persone, tra cui un numero troppo grande di donne e bambini, non lascia indifferente il mondo della vita consacrata, rappresentato dall’USMI (Unione Superiore Maggiori d’Italia), l’organo che unisce gli Istituti religiosi femminili operanti in Italia, a cui appartengono molti Istituti …

Noi deploriamo la mancanza di umanità Leggi altro »

La vita del Canonico Giacomo Camisassa

 Il 18 agosto 2022 ricorre il centenario della morte del Canonico Giacomo Camisassa, cofondatore degli Istituti Missionari della Consolata. Lo ricordiamo con molta gratitudine, e ve lo presentiamo come una presenza cara e importante per noi. Giacomo Camisassa nacque in Caramagna Piemonte il 27 settembre 1854, da Gabriela Camisassa e Agnese Perlo, modesti contadini. Fu …

La vita del Canonico Giacomo Camisassa Leggi altro »

Pezzi di pizza, mani tese, ginocchia sbucciate. Avventure con i piccoli

Suor Francesca ci racconta la sua esperienza con i piccoli delle famiglie afgane ospitate nella nostra comunità di Nepi Sono passati quasi tre mesi da quando le due famiglie dell’Afghanistan sono arrivate da noi: dono, impegno e benedizione per tutta la comunità. Io, in particolare, mi sono inserita nella banda dei piccoli di casa: sono …

Pezzi di pizza, mani tese, ginocchia sbucciate. Avventure con i piccoli Leggi altro »