Racconti

Il Noviziato: un tempo bello e importante

Il 21 novembre, giorno della Presentazione di Maria al Tempio, è tradizionalmente la festa delle Novizie, nel nostro Istituto. Diceva il Fondatore, il Beato Giuseppe Allamano, alle prime novizie Missionarie della Consolata: Questa è la vostra festa, anzi, vi dirò che se non vi fosse stata la Consolata, vi avrei intitolate alla Presentazione, trovo che …

Il Noviziato: un tempo bello e importante Leggi altro »

Cuori ardenti e piedi in cammino. Ottobre missionario 2023

Il tema del messaggio di Papa Francesco per la giornata missionaria mondiale “Cuori ardenti, piedi in cammino” ci porta all’ esperienza pasquale dei due discepoli verso Emmaus. Erano delusi, tristi, scoraggiati; infatti, erano in cammino di ritorno alla loro vita di prima. Tutta la speranza che avevano trovato in Gesù era finita sulla croce. Il Papa nota come Gesù …

Cuori ardenti e piedi in cammino. Ottobre missionario 2023 Leggi altro »

Come tradurre la consolazione

Andiamo oggi in Amazzonia, più precisamente a Boa VIsta, in Brasile, dove un gruppo di Laici Missionari della Consolata (LMC) cercano di tradurre l’ispirazione carismatica del Beato Giuseppe Allamano nell’ impegno laicale missionario e consolatino. Li abbiamo intervistati e vi proponiamo le loro preziose risposte Cosa vi ha attirato del carisma per arrivare a impegnarci …

Come tradurre la consolazione Leggi altro »

I santi specialisti

Viviamo un un mondo super specializzato: ormai non esistono più dottori “generici” e tutti si specializzano in una determinata area di ricerca; la stessa cosa si può dire di tante altre professioni. Segno dei tempi che corrono? Forse… ma anche nella fede popolare ci sono specializzazioni, per cui ci sono Santi e Sante che si …

I santi specialisti Leggi altro »

Tirando il carro della Chiesa. La missione delle sorelle anziane

Suor Dorota, missionaria della Consolata polacca, infermiera professionale. Dopo aver speso 15 anni tra i dispensari nel nord del Kenya, in Somalia e a Gibuti, dal 2013 al 2023 è stata superiora a Venaria, nella casa che accoglie le nostre sorelle anziane e ammalate rientrate in patria dopo decenni spesi in varie latitudini. Da giugno …

Tirando il carro della Chiesa. La missione delle sorelle anziane Leggi altro »