spiritualità

Irene: Acqua, Ponte e Fuoco

Siamo in un mese particolare, ottobre del 2023 e in questo mese la chiesa dedica un’attenzione particolare alla missione, è il mese missionario. Quest’anno poi abbiamo la ricchezza di un sinodo, un sinodo sulla sinodalità, quindi sul camminare insieme. E per noi i Missionari e missionarie della Consolata il mese di ottobre si tinge anche …

Irene: Acqua, Ponte e Fuoco Leggi altro »

Cuori ardenti e piedi in cammino. Ottobre missionario 2023

Il tema del messaggio di Papa Francesco per la giornata missionaria mondiale “Cuori ardenti, piedi in cammino” ci porta all’ esperienza pasquale dei due discepoli verso Emmaus. Erano delusi, tristi, scoraggiati; infatti, erano in cammino di ritorno alla loro vita di prima. Tutta la speranza che avevano trovato in Gesù era finita sulla croce. Il Papa nota come Gesù …

Cuori ardenti e piedi in cammino. Ottobre missionario 2023 Leggi altro »

I santi specialisti

Viviamo un un mondo super specializzato: ormai non esistono più dottori “generici” e tutti si specializzano in una determinata area di ricerca; la stessa cosa si può dire di tante altre professioni. Segno dei tempi che corrono? Forse… ma anche nella fede popolare ci sono specializzazioni, per cui ci sono Santi e Sante che si …

I santi specialisti Leggi altro »

Anniversario del nostro caro Padre Fondatore Beato Giuseppe Allamano

32 anni fa, il 7 ottobre 1990, veniva Beatificato da San Giovanni Paolo II il Beato Giuseppe Allamano, fondatore degli Istituti Missionari della Consolata. Lo vogliamo ricordare e celebrare con un canto composto da una giovane del Kenya, paese che ha accolto i primi missionari e missionarie della Consolata, e che oggi ha una Chiesa …

Anniversario del nostro caro Padre Fondatore Beato Giuseppe Allamano Leggi altro »

ESTER, LA FESTA NASCOSTA

“Hadàssa, cioè Ester”: questo è il doppio nome della protagonista dell’omonimo libro biblico (2,7). E mentre il nome ebraico Hadàssa sembra essere riconducibile a hadàs, il “mirto”, la pianta che costituisce uno dei simboli del ritorno d’Israele dall’esilio babilonese verso la propria terra, secondo quanto scrive il profeta Isaia: “Invece di ortiche crescerà mirto” (Is 55,13), il …

ESTER, LA FESTA NASCOSTA Leggi altro »

Ferro e Fuoco

SPUNTI DALL’ESPERIENZA DI UNA CONGREGAZIONE FEMMINILE MISSIONARIA IN DIALOGO CON TERESA DI LISIEUX «… una sola missione non mi basterebbe, vorrei al tempo stesso annunciare il Vangelo nelle cinque parti del mondo, e fino alle isole più remote. Vorrei essere missionaria non soltanto per qualche anno, ma vorrei esserlo stata fin dalla creazione del mondo, …

Ferro e Fuoco Leggi altro »

UN DIO FEMMINISTA

È chiaro che non possiamo parlare di femminismo nella Bibbia, sia perché il termine e la realtà collegata sono molto più recenti, sia perché il mondo culturale che ha dato origine alla Bibbia era, semmai, decisamente maschilista. Proprio però se teniamo in considerazione questa trasparente verità, possiamo apprezzare fino in fondo il fatto di trovare …

UN DIO FEMMINISTA Leggi altro »

San Cura Brochero, il Gaucho di Dio

SAN JOSÉ GABRIEL DEL ROSARIO BROCHERO: EL GAUCHO DE DIOS La lettera che Papa Francesco ha scritto il 14 settembre 2015 a Mgr. José Maria Arancedo, Arcivescovo di Santa Fe e Presidente della Conferenza Episcopale Argentina, in occasione della beatificazione di Padre José Gabriel del Rosario Brochero, è un elogio stupendo della missione e della …

San Cura Brochero, il Gaucho di Dio Leggi altro »