
A maggio la famiglia Consolata ricorda due anniversari molto significativi: la beatificazione di suor Irene, il 23 maggio, e quella di suor Leonella, il giorno 26.
Due giorni… beati! Sia per il bello e intenso ricordo che generano, sia per il significato che le vite della Beata Irene e della Beata Leonella hanno per ciascuno di noi, e per la Chiesa Universale.
23 maggio 2015

In Kenya, a Nyeri, sono presenti 300 mila persone provenienti da varie parti del Paese, oltre che Missionari e Missionarie arrivati da tutto il mondo missionario per la beatificazione. Beata Irene, missionaria della Consolata della prima ora, si è distinta per la sua carità e l’offerta della sua vita per l’ Istituto. La gente l’ha “battezzata” in kikuyu: Nyaatha, che significa la donna fatta tutta misericordia. Suor Irene muore dopo aver contratto la peste da un malato che stava assistendo nelle sue ultime ore di vita.
Il miracolo che l’ha portata agli altari è avvenuto invece in Mozambico: ai tempi della guerra civile, un numeroso gruppo di fedeli è costretto a rimanere parecchi giorni nella chiesa di Nipepe: tutti si abbeverano al fonte battesimale e l’acqua non si esaurisce, per intercessione di suor Irene.
Se vuoi sapere di più sulla vita e la missione della Beata Irene Stefani, visita il sito: http://irene.missionariedellaconsolata.org/
La descrizione del miracolo a Nipepe: http://irene.missionariedellaconsolata.org/il-miracolo/
Il racconto della beatificazione si trova qui: http://irene.missionariedellaconsolata.org/beatificazione/
26 maggio 2018

A Piacenza è beatificata suor Leonella Sgorbati, missionaria della Consolata, vergine e martire. La Beata Leonella è stata uccisa a Mogadiscio da estremisti islamici. La missionaria svolgeva in Somalia un servizio di formazione di infermieri ed ostetrici. Donna gioiosa, appassionata per la missione, suor Leonella muore dicendo: “Perdono, perdono, perdono”.
Se vuoi conoscere di più sulla vita e missione della Beata Leonella Sgorbati, visita il sito: https://leonella.missionariedellaconsolata.org/
Per leggere e vedere la beatificazione, clicca qui: https://leonella.missionariedellaconsolata.org/beatificazione/
Il significato delle due beatificazioni
Irene e Leonella confermano con le proprie vite che la passione per Dio e per la missione sono le strade sognate dal nostro Fondatore verso la santità, e che portano a luminose risposte di santità!
Le due missionarie avevano una relazione stretta e profonda con Dio, e si sono immerse nel mistero pasquale, dando la vita – ciascuna a suo modo – ma entrambe con una generosità incondizionata.
Donne generose, attente ai bisogni degli ultimi, e costruttrici di sorellanza nelle proprie comunità.
Insomma, due vite di totale donazione, ma anche donne che hanno saputo seguire le esigenze evangeliche più alte: il perdono della Beata Leonella è un luminoso esempio per l’oggi che viviamo, così lacerato dai conflitti, fuori e dentro di noi.