Secondo giorno

Un giorno ricchissimo e intenso, con ben undici presentazioni di missione: dalla Colombia al Brasile, dalla Mongolia alla Bolivia e al Congo.

Padre Angelo Casadei presenta la sua missione nell’Amazzonia, scelta preferenziale della regione Colombia, attraverso un video, disponibile in Youtube a questo indirizzo Youtube

“Sono persone o non lo sono?” è quello che si sono chiesti gli indigeni all’arrivo degli europei. Con questa frase/domanda inizia la presentazione di P. José Fernando sulla missione in Perù sul fiume Putumayo, accompagnando i popoli amazzonici, tra progetti di vita e progetti di morte.

Andrés García condivide la sua esperienza con i pigmei del Congo. “Fin dall’inizio si è capito che dovevamo stare con loro e camminare con loro. Anche qui c’è il grande problema dell’inquinamento a causa della minerazione. Ma il problema più grande è la forte discriminazione verso il gruppo: il pigmeo non è considerato una persona, piuttosto un animale. Lo stato, la Chiesa cercano un’integrazione del gruppo, però con un modello assimilazionista: l’educazione significa lasciare la propria cultura, li vogliono contadini (sono cacciatori e raccoglitori)”.

Padre Giorgio Marengo e suor Lucia Bortolomasi presentano la missione in Mongolia:  “Sii come il cielo” recita una poesia mongola. Sii paziente come il cielo.  “Diventare cristiani in un paese buddista non è facile, e nemmeno scontato”. “investire più in relazioni che in strutture: qui la parola d’ordine è semplicità. Puoi guardare il video qui:

P. Giuseppe Auletta presenta il loro con i popoli nativi in Argentina e il suo impegno con ENDEPA (Equipe nazionale di pastorale indigena).

Padre Corrado Dalmonego e suor Mary Agnes presentano la missione come dialogo nella realtà di Catrimani, con il popolo Yanomami. L’ideale è farsi “Moyami” un altro “io” in profonda connessione con se stesso, con l’altro e il tutto.

Padre Ugo Pozzoli presenta la missione con il popolo Nasa nel Cauca colombiano e suor Stefania Raspo la missione con il popolo quechua in Bolivia.

Conclude la giornata un excursus sulla storia della missione nel Caquetá in Colombia a cura di P. Gaetano Mazzoleni e con il popolo Yanomami di Fratel Carlo Zacquini.  

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *