Il gruppo Arcobaleno 2 ci racconta la sua riflessione sulla cura della Casa Comune
Costruiamo un mondo migliore e salviamo la nostra casa comune
“Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?” (Papa Francesco, Laudato Sì, 160)
Con questo TEMA abbiamo vissuto il Ritiro dei ragazzi missionari (età del liceo), svolto con varie dinamiche esperienziali, preghiera, riflessione, condivisione, proiezioni, testimonianze e altro. Il lancio del tema fatto con delle proiezioni ha dato il via alla giornata vissuta in campagna da dove si poteva ammirare la Valle d’Itria che si estende da Martina Franca fino al mare.
Il passo biblico della creazione ha stimolato ancor più l’ammirazione per quanto Dio ha creato e lo ha consegnato alla sua Creatura fatta a sua immagine e somiglianza e… “Vide che tuttto era molto bello”, perché lo coltivasse e lo custodisse.
Ogni anno celebriamo l’Earth Day (la Giornata della Terra) ed è per questo motivo che ancora di più i giovani si sentono chiamati a prendersi cura del Pianeta, a salvaguardare l’ambiente, diminuendo gli sprechi, valorizzando il riciclo dei materiali, non utilizzando prodotti chimici e dannosi, diminuendo l’inquinamento, non gettando rifiuti per strada, nel mare, nei boschi, cessando con la distruzione di habitat fondamentali come i boschi e proteggendo le specie minacciate. Il problema della plastica che invade gli oceani e soffoca la vita del mare e perciò del pianeta, ha toccato molto i ragazzi. Infatti come segno non abbiamo voluto usare nessun oggetto di plastica per il nostro pranzo a sacco.
Un altro momento toccante è stata la dinamica del “piantare” alberi e semi, come segno per contrastare la deforestazione che sta avvenendo oggigiorno con una velocità esponenziale. In questo ci ha aiutato la testimonianza di sr Carmelita e sr Ligia, già missionarie in Amazzonia, polmone della terra.
Ogni ragazzo ha portato a casa un vasetto dove è stato seminato del grano perché se ne prendano cura simbolicamente mettendo in pratica l’impegno preso, di custodire il creato,
Tutto comincia da noi. Se vogliamo che il mondo cambi, che la Terra sia un pianeta vivibile e che si respiri aria pulita… cambia prima te stesso, il tuo modo di guardare il mondo e il tuo stile di vita!
Sr Mariangela Mesina, mc