Un ricordo del tempo natalizio per ricordare che non è mai troppo presto per essere missionari e semire stelle.
La Chiesa Madre stracolma di bambini e adulti, Che festa c’è ?
“I ragazzi missionari ricevono il mandato come Seminatori di Stelle. In questa celebrazione rinnovano il loro impegno ad aprire il cuore al mondo intero e a portare l’amore di Gesù a tutti.”
Sono stata invitata a condividere con i ragazzi e la parrocchia, la mia esperienza con i bambini in terra Africana. Tutta un’assemblea che rispondeva e seguiva con attenzione la mia condivisione. E’ stato commovente sentirli pregare in coro questa semplice preghiera:
- Signore, voglio portare la tua stella per dire pace.
- Signore, voglio portare la tua stella per dire perdono.
- Signore, voglio portare la tua stella per dire auguri
E il sacerdote li invia:
“Andate, combattete l’egoismo, l’odio e l’ingiustizia, diventate dispensatori di speranza e colorate il mondo con il perdono, la pace, la fraternità, la preghiera, la gioia. Lasciatevi coinvolgere dalle attese di Dio che sono scritte nei vostri sogni e in quelli di tutti i bambini del mondo. Siate voi stessi il sogno di Dio e realizzate con Lui la salvezza del mondo. Siate i piccoli Missionari che daranno giovinezza alla chiesa di questo terzo millennio. Andate, la Chiesa è con voi; Voi siete la chiesa Missionaria.
Questa celebrazione è avvenuta a LOCOROTONDO, in provincia di Brindisi. Il parroco don Adriano e le catechiste hanno preparato i ragazzi durante l’Avvento e in nella domenica d’inizio della Novena di Natale tutti hanno ricevuto il mandato come SEMINATORI di STELLE simboleggiato da una stella e da tante stelline adesive da farle trasformare in soldini da inviare ai bimbi del Congo dove c’è una Missionaria di Locorotondo. Alla fine ogni catechista ha distribuito un salvadanaio a ciascun ragazzo, da riportare in chiesa il sei gennaio quando avrebbero celebrato la festa dei ragazzi missionari.
C’era un’aria di festa, occhi che sprizzavano gioia. Il cuore dei piccoli ha la forza di testimoniare la Luce.
Sr Mariangela Mesina, mc