Tutto nasce da Lui

Tutto nasce da lui, medicina per le ferite.

Quanti anni dura la missione? 20, 30, massimo 40? No, per noi MIssionarie della Consolata la consacrazione per la missione è AD VITAM, cioè per sempre. Ma come si può vivere la missione a 80, 90 anni, o quando le forze vengono meno?

Nella nostra famiglia religiosa missionaria, abbiamo un tesoro grande: le sorelle che hanno dato tutto per la missione, e adesso per motivi di età o salute non possono più stare sulla breccia, vivono la missione nella preghiera a Gesù Sacramentato e offrendo le proprie sofferenze. La sua missione si allarga al mondo intero!

Suor Riccarda, italiana e Suor Mariela, colombiana, oggi nella comunità sacramentina di Bogotá, ci hanno mandato una bella testimonianza di amore verso Gesù, il suo Signore, medicina per le ferite.

Non basta ricevere la misericordia e tenerla per se’. Bisogna donarla. Il dare del Signore per misericordia è medicina per le ferite. San Agostino, parlando della comunione, ci dice che è un ciibo delizioso, che ci introduce nella vita intima di Dio Uno Trino, e già un inizio del Paradiso. La comunione non è un Premio: è un Aiuto, un ciibo quotidiano, intimo amore che provvede ai propri limiti e difetti.

San Francesco di Sales esorta, non senza una sorridente arguzia nella sua Filotea, ad accostarsi frequentemente all’Eucaristia perchè, in fin dei conti, ogni tipo di persona ne ha urgente bisogno.

Se ti domandiamo perchè fai la comunione così spesso, rispondi che è per imparare ad amare Dio, per purificarti delle imperfezioni, per liberarti dalle miserie, per consolarti nelle afflizioni e per trovare il sostegno nelle debolezze.

Infatti, sono le due categorie di persone che devono fare spesso la comunione:

i perfetti, perchè essendo ben disposti, farebbero molto male a no accostarsi alla sorgente della perfezione; e gli imperfetti per potere camminare verso la perfezione;

i forti per non rischiare scoprirsi deboli, e i deboli per diventare forti;

i malati per guarire e i sani per non ammalarsi.

Tu, poi, creatura imperfetta, debole e ammalata, hai bisogno di entrare spesso in contatto con la perfezione, la forza e il medico.

Coloro che non hanno molte occupazioni, devono fare la comunione perchè ne hanno il tempo; quelli inveceche sono molto occupati, la devono fare perchè ne hanno bisogno, perchè chi lavora molto ed è carico di preoccupazioni deve nutrirsi di cibi sostanziosi e mangiare spesso.

Fa’ spesso la Comunione, Filotea, più spesso che puoi, secondo il parere del tuo padre spirituale; le lepri, qui sulle montagne diventano bianche perchè non vedono e non mangiano che neve; anche tu, a forza di adorare e di nutrirti di bellezza, di bontà e della stessa purezza di questo Divin Sacramento, diventerai bella, santa e pura.

 

Suore Missionarie Sacramentine di Bogotá

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *