Pagine di missione

Semplici esperienze raccolte nel quotidiano, nella missione della regione amazzonica in Colombia e Venezuela

Su richiesta del vescovo di Puerto Leguizamo–Solano, nella regione amazzonica della Colombia, due Missionarie della Consolata si sono preparate al Natale con la comunità contadina di Peñas Rojas, sulle rive del fiume Caguán. Ecco il racconto di suor Aura:

“Il 12 dicembre sono partita da Bogotá verso la missione de La Tagua, lì mi trovai con le sorelle Angela e Idefonsia, il giorno seguente ebbi l’opportunità di fare un salto a Puerto Leguizamo, per visitare e conoscere la missione. Il 15 era programmato il viaggio a Peñas Rojas con suor Idefonsia. Alle 10.30 ci mettemmo in viaggio in questi grandi e belli paesaggi. Quando siamo arrivate la comunità già ci aspettava, ci accolsero molto bene.

Il giorno seguente ci mettemmo al lavoro per organizzare il Presepio nella cappella della comunità, le signore e i bambini ci aiutarono affinché rimanesse bello: qui portava i muschio, legnetti, erba e altre cose che avevano raccolto. Al pomeriggio abbiamo dato così inizio alla Novena: i primi due giorni la partecipazione fu molto positiva, ma poi il lunedì chi andava al campo, chi al lavoro… rimase così un gruppo significativo di 20 persone, tra bambini e adulti.

Il lunedì e martedì abbiamo invitato i bambini al mattino, proponendo loro disegni da colorare, figure da modellare con il pongo: avevano molta creatività, e questo arricchì il Presepio, dandogli più vita e bellezza. I giorni seguenti abbiamo visitato le famiglie nella comunità.

Posso dire che abbiamo trascorso alcuni giorni molto sereni con le persone del villaggio, cantando, pregando, partecipando alla Novena. L’ambiente era preparato per quando gli altri ritornarono dal lavoro per celebrare insieme la Vigilia di Natale. La mia preghiera e il mio rendimento di grazie per questa opportunità di prepararmi con questa gente all’arrivo di Gesù: a te, Signore, chiedo che tu possa incarnarti in questi luoghi tanto lontani e sconosciuti, portando molta pace, salute, speranza e gioia a tutta queste persone”.

 
La vita della comunità di Tencua, nella foresta amazzonica del Venezuela è fatta di piccole cose, come l’accoglienza cordiale. Così testimonia Mons. Jonny Reyes, nuovo vescovo del Vicariato:

“Le ore trascorse in Tencua sono state molto intense, fraterne, costruttive, e cariche di speranza. Davvero, mi sono sentito accolto molto bene per suor Eleusa e suor Pierina: con loro ho mangiato e riso, pregato e riflettuto, visitato alcune comunità e celebrato… Mi è piaciuto tanto vedere sorelle così gioiose, semplici, libere, di preghiera e con un profondo senso di rispetto verso gli altri. Camminando e visitando con loro, ho potuto constatare la profonda conoscenza che hanno di queste culture Yekuanas y Sénemas e del cammino da portare avanti con loro, sapendo assumere la gradualità, la pastorale del poco e del dettaglio, la pastorale della vicinanza e della solidarietà.  Ho imparato molto in questi due giorni, e non solo perché era la prima volta che visitavo questa zona dei fiumi Manapiare-Ventuari, ma anche per la postura delle sorelle e dei leaders delle comunità”.

MC della Regione Colombia Venezuela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *